TestVelocita.it News Attenzione al software che rallenta Internet

Attenzione al software che rallenta Internet

Utilizziamo molti programmi sul nostro computer che usano la connessione a Internet. Spesso funzionano sullo sfondo dello schermo, quindi non ci rendiamo nemmeno conto che stanno sovraccaricando Internet. Legga quali programmi possono rallentare Internet.

Sentite che i siti Internet nel Suo browser si sta caricando troppo lentamente e non é soddisfatto della velocità di download dei file? Prima di iniziare a cercare un problema con il Suo fornitore di servizi Internet, scopra se non sta utilizzando un software sul computer che comporta un carico sproporzionato sulla Sua connessione. Molti programmi vengono eseguiti sullo sfondo dello schermo, quindi spesso non si accorge nemmeno che usano la Sua rete tutto il giorno.

Come scoprire quali programmi utilizzano la connessione a Internet

Il modo più semplice per rilevare l'uso della Sua rete Internet da parte di singoli programmi in tempo reale è guardare nel amministratore di compiti. Per Windows, deve premere Ctrl+Alt+Canc e selezionare "Task Manager (Amministratore di compiti)" per avviarlo. Lei vedrà immediatamente quali applicazioni sono attualmente in esecuzione sul sistema, di quanto caricano il Suo processore, memoria, disco e rete.

Può anche spegnere applicazioni specifiche dall'ambiente di utente dell'amministratore. Ad esempio, se sta attualmente utilizzando un browser Internet, vedrà immediatamente la velocità con cui scarica i file. Per la maggior parte dei programmi in esecuzione, la velocità di trasmissione dovrebbe essere zero. Forse è qui che puo scoprire un programma che utilizza la connessione a Internet senza non avere idea.

Chiuda i programmi e attivi la misurazione della velocità

Puoi anche testare il carico sulla rete Internet e il suo successivo rallentamento a causa del software semplicemente misurando la velocità. Avvii il test con le applicazioni in esecuzione e annoti i valori misurati. Dopo deve spegnere le applicazioni che potrebbero rallentare inutilmente Internet e ripetere la misurazione. Se la velocità di trasferimento è significativamente più alta (si concentri alla velocità di download che di upload), ha identificato l'origine del problema. Poi é possibile spegnere l'applicazione, cambiare le impostazioni di utilizzo della connessione a Internet o disinstallrla.

P2P Reti e torrent

Faccia attenzione se usa programmi sul Suo computer che usano il principio delle reti P2P. Proprio questi possono caricare la Sua connessione a Internet in modo significativo. Mentre il protocollo Direct Connect utilizzato già prima per la condivisione dei file peer-to-peer è quasi caduto nell'oblio, la distribuzione di file tramite i cd. torrent è ancora oggi utilizzata con successo in tutto il mondo. Sfortunatamente, i torrent sono spesso utilizzati per download illegali di dati. Se anche Lei usa uno dei client per scaricare i torrent, sappia che questi caricano la Sua rete non solo con il download (scaricamento), ma anche con il upload (caricamento). Questo perché condivide con altri utenti parti di file che ha già scaricato.

Se non si spegne il client dopo aver scaricato il file richiesto, utilizzerà continuamente la connessione a Internet per un'ulteriore condivisione. I programmi di condivisione dei file P2P di solito vengono eseguiti sullo sfondo dello schermo, quindi di solito non si accorge nemmeno che si sta rallentando Internet. Se dopotutto decide di utilizzare tali applicazioni, Le tenga attive solo durante il scaricamento dei file. Può scoprire di nuovo se il software viene eseguito in sullo sfondo dello schermo nel programma di gestione file menzionato. Allo stesso tempo, disattivi nella impostazione l'avviamento automatico dell'app quando si accende il computer.

Spotify si è da molto tempo ritirato dall'architettura P2P

In passato, il problema del rallentamento di Internet durante l'utilizzo dell'architettura P2P doveva essere risolto da grandi operatori di applicazioni compreso il popolare programma Spotify, utilizzato per lo streaming di musica in tutto il mondo. Dopo un'ondata di critiche nel 2013, quando è stato scoperto che utilizza proprio l'architettura P2P e condivide le canzoni tra gli ascoltatori, caricando così la connessione a Internet, ha abbandonato una soluzione del genere. Per più di 6 anni, l'applicazione Spotify non ha utilizzato la condivisione di P2P, quindi carica Internet solo quando si scaricano i pezzi di musica in memoria.

Backup dei file

Se sul Suo computer è installato un software per gli aggiornamenti automatici dei file, deve tenere conto del fatto che anche quello prenderà un grande pezzo del volume totale della velocità di Internet. Perció, imposti il backup automatico su una data e un'ora in cui il rallentamento di Internet non La limita troppo. Se sa che al momento deve utilizzare la massima velocità di connessione, ritardi l'aggiornamento a dopo. Anche in questo caso, potrebbe esserci un problema con il software in esecuzione in background, quando non avrà idea del backup corrente.

Un antivirus potrebbe rallentare il caricamento della pagina

I programmi antivirus sono un capitolo separato. Questi non dovrebbero di per sé rallentare la velocità di Internet (ad eccezione degli aggiornamenti). Tuttavia, alcuni programmi antivirus potrebbero rallentare il caricamento della pagina. Come è possibile? Quando scariciamo un file o apriamo un sito Internet, il programma antivirus deve scannerizzare e controllare il file.

La velocità di Internet non si cambia, i file e le pagine nel browser vengono scaricati molto rapidamente, ma l'antivirus richiede del tempo per il controllo. Se ritiene che il Suo antivirus stia accelerando la velocita del caricamento in modo vertiginoso, provi a spegnerlo per un attimo. Se la velocità di caricamento accelera rapidamente, pensi a cambiare il Suo programma antivirus.

Malware, adware, spyware

Il grosso problema sono le applicazioni indesiderate, che non solo rallentano la velocità di Internet, ma mettono anche in pericolo la Sua sicurezza. Malware, adware, spyware e altri tipi di instetti nocivi di computer non hanno nulla a che fare con il Suo computer. Loro lavorano di nascosto, quindi di solito non li puo vedere nell'amministratore di compiti. L'unica soluzione è utilizzare programmi antivirus di buona qualita e prevenzione. Ogni tanto deve eseguire una scansione approfondita e utilizzare l'antispyware. Questo scopre spesso malware, adware o spyware sul Suo computer che i comuni antivirus potrebbero non trovare durante la scansione.

Il consumo di dati sul cellulare a volte può sorprendere. Le piattaforme per guardare video e ascoltare musica ne consumano di più - quanto dati usano YouTube, Netflix o Spotify? E che dire di altre app come i social media, le mappe o le videochiamate? Dai un'occhiata alla panoramica dei maggiori consumatori e scopri come tenere sotto controllo i dati sul tuo cellulare.

La tua connessione internet sta rallentando o sospetti che qualcuno si sia collegato alla tua Wi-Fi senza permesso? Ti consiglieremo come scoprire chi è connesso al Wi-Fi e cosa fare se trovi un intruso.

L'intelligenza artificiale sa scrivere articoli, analizzare dati e generare video. Tuttavia, esistono abilità e professioni che questa tecnologia non riesce (ancora) a sostituire. Nell'articolo vedremo dove l’uomo ha ancora il vantaggio, perché l'IA necessita di supervisione umana e quali capacità sarà sempre più prezioso sviluppare nel mondo digitale.

Vi capita che il video si interrompa o il gioco si blocchi, anche se pagate per un "internet veloce"? Forse semplicemente non avete quello giusto per ciò che fate a casa. Quale velocità internet vi serve per guardare la TV, streammare film, lavorare da casa o giocare online? Nel nostro articolo troverete un confronto chiaro.

Gli attacchi di phishing oggi spesso appaiono affidabili e convincenti. Grazie all'intelligenza artificiale, suonano personali, imitano aziende note e non è facile individuarli. Nell'articolo imparerai come funziona il phishing moderno, perché prestare attenzione e come proteggerti efficacemente.

Password dimenticate, combinazioni riciclate e paura delle fughe di dati. L'accesso tradizionale ha i suoi punti deboli. Un nuovo modo di verificare l'identità, chiamato passkey, vuole cambiarlo. Senza la necessità di ricordare nulla e con un'enfasi sulla sicurezza. Come funzionano, chi le usa già oggi e perché stanno diventando il nuovo standard?

Altre versioni linguistiche