TestVelocita.it News Come collegare due router in modalità wireless?

Come collegare due router in modalità wireless?

Ha bisogno di una rete affidabile che copra l'intera area della casa, compresa l'officina, il garage o il portico e il cortile? Con due router interconnessi, può farlo facilmente, la soluzione wireless è anche molto più semplice Lei e puo cambiare la posizione dei router senza installare di nuovo i cavi di interconnessione. Installare una rete wireless con due ponti collegati da router non è estremamente complicato. Con questa guida dettagliata, può sicuramente farlo perfettamente!

Non tutti i router saranno adatti

Fare il ponte o il bridging può essere eseguito solo da alcuni tipi di router, è necessario verificarlo prima. Se non supportano la modalità "Bridge" o "Ripetitore" (cosa che accade soprattutto con i modelli a basso costo), può provare a caricare un firmware open source fatto su ordinazione (DD-WRT) che renderà disponibile la funzione, ma probabilmente non per tutti. Se sta acquistando nuovi router per creare una rete wireless, verifichi la compatibilità con la funzione DD WRT su Internet prima di acquistare i dispositivi. Per i dispositivi che ha già a casa, scoprirà la disponibilità della modalità "Bridge" dalla documentazione che ha ricevuto con il dispositivo al momento dell'acquisto. Tuttavia, se il router non può essere utilizzato per creare una rete wireless, non si preoccupi, può collegare la rete con un cavo di rete.

Istruzioni passo per passo

  • Per una configurazione più semplice, porti entrambi i router sul Suo computer, li posizioni nei luoghi selezionati solo dopo il processo di configurazione e verificazione la funzionalità della rete.
  • Selezioni uno dei router come PRINCIPALE (primario) e l'altro servirà come secondario. Per il router principale, effettuI le impostazioni come se fosse previsto per la normale trasmissione del segnale Wi-Fi. LO Colleghi al modem e al computer con un cavo di rete. Non lo scollegherà fino al completamento del processo di configurazione wireless. Deve assolutamente prendere nota del suo indirizzo IP, intervallo DHCP e maschera di sottorete. Se i router sono di tipo diverso e uno ha antenne più potenti, lo scegliera sempre come principale. Ciò consentirà di posizionare il router secondario il più lontano possibile, massimizzando così la copertura del segnale. Il prossimo passo sarà configurare il router secondario. Per fare ciò, colleghi il router secondario al computer tramite un cavo di rete, poi apra la sua pagina per la configurazione. Non è necessario collegare il router secondario al modem, dopo aver effettuato l'accesso si cercheranno le pagine contrassegnate come "Wireless" o "Internet".
  • Di seguito attivi la modalità "Bridge" selezionando "Regime della rete" (Network Mode) nelle impostazioni "Regime della rete wireless (Wireless Mode)", o "Tipo della connessione (Connection Type)" selezioni nel ,,Ponticellare della connessione - (Bridge Mode) o "Regime per ripetere - Repeater Mode".
  • Se ha utilizzato il firmware DD-WRT, deve selezionare la modalità "Regime per ripetere - Repeater Bridge". Se nessuno dei menu precedenti viene visualizzato sul computer collegato, questo router probabilmente non supporta la modalità bridging, quindi utilizzi una connessione via cavo di rete.
  • Dovrà ora specificare l'indirizzo IP del router secondario inserendolo in base all'ambito del router principale (primario).
  • Esempio: se l'indirizzo IP del router principale è, ad esempio, 192.168.1.1, immettere 192.168.1.50 o simile, ma sempre all'interno dell'intervallo DHCP del router principale (primario). Si assicuri di controllare che la maschera di rete corrisponda all'impostazione della maschera sul router principale.
  • Alla fine delle impostazioni, inserisca un SSID (Service Set Identifier) ​​un identificatore unico. Ciò Le consentirà di distinguere il router sulla rete a cui si sta connettendo. Di solito è meglio connettersi a un router più vicino, ma se si muove spesso con il ricevitore mobile, si assicuri di scegliere un segnale più forte. Il router primario e quello secondario possono essere nominati arbitrariamente, ma la combinazione di lettere o numeri che ricordano la targa dell'auto non è quella giusta per l'orientamento, scelga piuttosto una designazione più descrittiva (come "stanza", piano ", casa 1 ", ecc.)
  • Verifichi le impostazioni del metodo di sicurezza, che devono essere le stesse su entrambi i router (WEP, WPA, WPA2) e la password inserita deve corrispondere. Questo completa la configurazione e i router dovrebbero funzionare insieme correttamente. L'ultimo passaggio da eseguire dopo aver verificato la funzionalità della rete è posizionare il router secondario nel punto in cui si desidera che il segnale si ripeta (ovvero dove è necessario estenderlo). Verifichi che non vi siano ostacoli per il segnale tra il router primario e secondario (strutture in cemento armato, reti metalliche nelle pareti e nei tramezzi, ecc.).

SUGGERIMENTO: vuole mantenere una qualità del segnale davvero buona anche dopo il bridging? Pertanto, posizioni il router secondario dove viene mantenuto almeno il 50% della potenza del segnale dal router principale (primario).

La tua connessione internet sta rallentando o sospetti che qualcuno si sia collegato alla tua Wi-Fi senza permesso? Ti consiglieremo come scoprire chi è connesso al Wi-Fi e cosa fare se trovi un intruso.

L'intelligenza artificiale sa scrivere articoli, analizzare dati e generare video. Tuttavia, esistono abilità e professioni che questa tecnologia non riesce (ancora) a sostituire. Nell'articolo vedremo dove l’uomo ha ancora il vantaggio, perché l'IA necessita di supervisione umana e quali capacità sarà sempre più prezioso sviluppare nel mondo digitale.

Vi capita che il video si interrompa o il gioco si blocchi, anche se pagate per un "internet veloce"? Forse semplicemente non avete quello giusto per ciò che fate a casa. Quale velocità internet vi serve per guardare la TV, streammare film, lavorare da casa o giocare online? Nel nostro articolo troverete un confronto chiaro.

Gli attacchi di phishing oggi spesso appaiono affidabili e convincenti. Grazie all'intelligenza artificiale, suonano personali, imitano aziende note e non è facile individuarli. Nell'articolo imparerai come funziona il phishing moderno, perché prestare attenzione e come proteggerti efficacemente.

Password dimenticate, combinazioni riciclate e paura delle fughe di dati. L'accesso tradizionale ha i suoi punti deboli. Un nuovo modo di verificare l'identità, chiamato passkey, vuole cambiarlo. Senza la necessità di ricordare nulla e con un'enfasi sulla sicurezza. Come funzionano, chi le usa già oggi e perché stanno diventando il nuovo standard?

Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?

Altre versioni linguistiche