Oggi i bambini gestiscono computer, notebook e laptop a volte meglio di molti dei loro genitori, per non parlare dei loro nonni. Tuttavia, ogni divertimento e intrattenimento ha i suoi limiti, quindi anche se Lei non vuole ed é in contraddizione con l'interferenza con la libertà virtuale del Suo figlio amato, a volte non resta niente altro. Ha provato accordi, spiegazioni, provato con le buone e il risultato non è arrivato?
Poi non esiti troppo a lungo e cerchi una soluzione più drastica - l'accesso a Internet e al lavoro, e in particolare l'intrattenimento al computer, possono essere limitati in modo che tutto sia come dovrebbe essere. I bambini e gli adolescenti a volte semplicemente non vogliono accettare il fatto che nulla può essere esagerato. Ha bisogno di consigliare su dove uscire da quel circolo vizioso? Dia un'occhiata alle opzioni di controllo dei giochi su diverse piattaforme.
Che sia a scapito dello studio, della salute o semplicemente dell'integrazione sociale, il mondo virtuale non basta sicuramente per crescere. Il controllo parentale, incorporato come un componente regolabile di Windows (dalla versione 7 in poi), permette di impostare e monitorare il controllo parentale e il controllo nella misura desiderata. L'accesso alle impostazioni del controllo parentale trova nei pannelli di controllo, dove è possibile fare un clic per visualizzare una finestra con i conti dell'utente. L'impostazione del controllo parentale può configurare per un conto dell'utente standard che un bambino dovrebbe avere e utilizzare quando lavora su un computer. Se non ha questo conto, può crearlo semplicemente facendo un clic su CREARE UN CONTO NUOVO, di seguito inserisca il NOME DEL CONTO e selezionI (preferibilmente previo accordo con il bambino) una PASSWORD appropriata.
Dopo aver effettuato l'accesso come amministratore, fare clic su (pulsante sinistro del mouse) per selezionare il conto del bambino già creato. Poi attivi il CONTROLLO PARENTALE per ottenere la selezione delle opzioni tra limite di tempo, restrizioni di giochi e blocco di alcuni programmi selezionati.
► Nel reticolato temporale è possibile secondo la necessità contrassegnare il periodo in cui il bambino potrà utilizzare il computer. Con questo può per esempio bloccare l'utilizzo del tuo computer quando Lei non sta a casa e non può intervenire di persona. Le ore in cui il computer sarà inaccessibile al bambino saranno contrassegnate in blu e l'ora in cui è consentito l'accesso sarà contrassegnata in bianco. Questa restrizione si applica anche all'uso del computer in generale, non solo quando é online.
► Dopo aver fatto clic sul link Giochi, è possibile vietare tutti i giochi o può dare permesso ai giochi di propria scelta. Si basa sulla valutazione e sul contenuto del gioco (classificazione con un limite di età) oppure è possibile impostare una restrizione direttamente in base al nome del gioco.
► Se decide di bloccare giochi specifici, anche questo é possibile, ma non tutti i giochi installati appariranno in questo elenco per Windows 7, che degrada notevolmente tutta la questa funzione. Tuttavia, questo problema viene praticamente eliminato per le serie di sistemi operativi superiori (Win 8 e versioni successive).
► La limitazione di programmi specifici funziona in modo simile ai giochi, quindi deve selezionare dall'elenco quei programmi che non vuole che Suo figlio possa eseguire. In questo modo può bloccare siti Internet, reti sociali o l'avvio di applicazioni, ad esempio.
La funzione il CONTROLLO PARENTALE per riassumere: si tratta di uno strumento relativamente facile da impostare ed efficace che può fungere da protezione molto efficace contro l'uso indesiderato del computer.
Se per qualsiasi motivo non sceglie come una parte il sistema operativo Windows,prenderá uno dei programmi appositamente sviluppati per proteggere bambini e adolescenti. Molti di loro sono disponibili come FREEWARE (cioè gratuiti da scaricare e utilizzare), altri offrono una versione di prova di tempo limitato (TRIAL), dove dopo averlo provato sceglie da solo se acquistare il programma o cercarne un altro che meglio soddisfi le Sue esigenze e soddisfi pienamente le Sue pretese. La maggior parte dei programmi può anche riportare tutte le attività su un computer in un grafico o in una tabella, così può facilmente vedere dove il Suo figlio stava navigando su Internet o cosa stava giocando e dove ha trascorso quanto tempo. Dopo bloccare le connessioni indesiderate è questione di minuti.
Poiché la tecnologia si sta evolvendo in modo incredibilmente veloce, é necessario stare al passo con il ritmo e preferire sempre essere un passo avanti. Questo vale, ad esempio, per Windows 10 e anche per le console di gioco, in particolare le varianti del sistema Xbox One. Imposti un limite di età per i contenuti consentiti per impedire facilmente l'acquisto e l'avvio di giochi inappropriati e l'uso di applicazioni indesiderate. Come si fa?
Per Windows 10, faccia il login dal Suo conto all'indirizzo https://account.microsoft.com/family, di seguito trovi il nome del bambino e selezioni RESTRIZIONI DI CONTENUTI. Poi entri nella sezione APPLICAZIONI, GIOCHI E MEDIA e attivi la funzione BLOCCARE APPLICAZIONI, GIOCHI E MEDIA NON APPROPRIATI. Poi imposti il limite di età appropriato nella sezione PERMETTERE APPLICAZIONI, GIOCHI E MEDIA CON VALUTAZIONE.
Lei può anche bloccare facilmente contenuti e giochi indesiderati su Xbox One impostando un limite di età. Segua questo procedimento:
Ed è fatto! Come il genitore, ha le attività online del bambino sotto controllo. Con le regole impostate correttamente, vedrà che questa misura ha senso e ha un impatto positivo.

I microchip cerebrali permettono già di controllare il computer solo con il pensiero. Nell'articolo scoprirete come funzionano, cosa hanno portato ai primi utenti e quali promesse vedono i ricercatori e anche Elon Musk. Insieme alle speranze, però, arrivano anche domande sulla sicurezza, l'etica e dove questa tecnologia potrebbe portarci.

Il consumo di dati sul cellulare a volte può sorprendere. Le piattaforme per guardare video e ascoltare musica ne consumano di più - quanto dati usano YouTube, Netflix o Spotify? E che dire di altre app come i social media, le mappe o le videochiamate? Dai un'occhiata alla panoramica dei maggiori consumatori e scopri come tenere sotto controllo i dati sul tuo cellulare.

La tua connessione internet sta rallentando o sospetti che qualcuno si sia collegato alla tua Wi-Fi senza permesso? Ti consiglieremo come scoprire chi è connesso al Wi-Fi e cosa fare se trovi un intruso.

L'intelligenza artificiale sa scrivere articoli, analizzare dati e generare video. Tuttavia, esistono abilità e professioni che questa tecnologia non riesce (ancora) a sostituire. Nell'articolo vedremo dove l’uomo ha ancora il vantaggio, perché l'IA necessita di supervisione umana e quali capacità sarà sempre più prezioso sviluppare nel mondo digitale.

Vi capita che il video si interrompa o il gioco si blocchi, anche se pagate per un "internet veloce"? Forse semplicemente non avete quello giusto per ciò che fate a casa. Quale velocità internet vi serve per guardare la TV, streammare film, lavorare da casa o giocare online? Nel nostro articolo troverete un confronto chiaro.

Gli attacchi di phishing oggi spesso appaiono affidabili e convincenti. Grazie all'intelligenza artificiale, suonano personali, imitano aziende note e non è facile individuarli. Nell'articolo imparerai come funziona il phishing moderno, perché prestare attenzione e come proteggerti efficacemente.