TestVelocita.it News Cos'è Bluetooth 5.3 e come si differenzia dalle versioni precedenti?

Cos'è Bluetooth 5.3 e come si differenzia dalle versioni precedenti?

Bluetooth 5.3 ha portato miglioramenti per i dispositivi IoT, come smartwatch e sensori. Offre anche una latenza inferiore, maggiore efficienza energetica e una migliore stabilità della connessione. Tuttavia, non è l'unico, ha accanto il suo stretto parente Bluetooth 5.4 e il futuro Bluetooth 6.0. Venite a vedere con noi come si differenzia dalle versioni precedenti e cosa ci aspetta in futuro.

Cos'è Bluetooth 5.3 e come si differenzia dalle versioni precedenti?

Bluetooth è una tecnologia che negli ultimi due decenni è diventata una componente indispensabile delle nostre vite quotidiane. Con ogni nuova versione arrivano miglioramenti che ne ampliano ulteriormente le capacità. Nel 2021, l'organizzazione Bluetooth SIG (Special Interest Group) ha presentato la versione Bluetooth 5.3. Cosa porta e come si differenzia dai suoi predecessori?

Cos'è Bluetooth 5.3?

Bluetooth 5.3 è una delle ultime iterazioni della tecnologia wireless Bluetooth, che si basa sulle fondamenta delle versioni precedenti, in particolare Bluetooth 5.0, 5.1 e 5.2. Questa versione si concentra sul miglioramento dell'efficienza, affidabilità e prestazioni della connessione, in particolare per dispositivi a basso consumo energetico, come l'elettronica indossabile, i sensori intelligenti o i dispositivi internet delle cose (IoT).

Anche se a prima vista i cambiamenti possono sembrare più evolutivi che rivoluzionari, portano miglioramenti significativi per scenari d'uso specifici. Ad esempio, migliora la gestione della connessione, riduce la latenza e aumenta l'efficienza energetica. Inoltre, aggiunge funzionalità che facilitano agli sviluppatori la creazione di applicazioni più avanzate.

Quali novità ha introdotto Bluetooth 5.3?

Bluetooth 5.3 ha portato miglioramenti che hanno reso la comunicazione wireless più efficiente, stabile e sicura, in particolare per dispositivi a basso consumo, come smartwatch, sensori nelle case intelligenti o braccialetti fitness.

Pacchetti pubblicitari ottimizzati

Una delle principali migliorie è stata l'ottimizzazione della trasmissione dei pacchetti pubblicitari periodici. Grazie a questo, il dispositivo è in grado di saltare i dati inutili, il che risparmia energia e prolunga la durata della batteria. Questo è utile, ad esempio, per gli smartwatch, che grazie a ciò durano di più.

Cambiamento rapido di modalità e migliore selezione dei canali

Un'altra novità è stata la possibilità di cambiare rapidamente tra modalità di risparmio energetico e modalità ad alte prestazioni. Ad esempio, le cuffie possono risparmiare energia quando inattive, ma passare immediatamente alla piena potenza durante una chiamata in arrivo per garantire una conversazione fluida senza ritardi.

Bluetooth 5.3 consente ai dispositivi di valutare la qualità dei canali di comunicazione. In questo modo scelgono quelli meno disturbati, garantendo una connessione più stabile anche in ambienti con molti altri dispositivi.

Maggiore sicurezza

La sicurezza è migliorata grazie alla possibilità di impostare la dimensione minima della chiave di crittografia all'inizio della connessione. Questo è ottimo per dispositivi che elaborano dati sensibili. Per rendere il standard più robusto, Bluetooth 5.3 si è liberato della vecchia funzione Alternate MAC and PHY, che non veniva quasi più utilizzata. Questo ha semplificato l'intero sistema e lo ha reso più affidabile.

Nel complesso, Bluetooth 5.3 ha portato latenza inferiore, maggiore resistenza alle interferenze e trasferimento dati più efficiente, rimanendo completamente compatibile con le versioni precedenti.

Bluetooth 5.3 vs 5.4: In cosa si differenziano?

Nel 2023 è stato presentato Bluetooth 5.4, che ha introdotto miglioramenti significativi che hanno ampliato le capacità della comunicazione wireless, in particolare per reti IoT estese, retail e comunicazione sicura.

Comunicazione bidirezionale senza connessione

Uno dei maggiori contributi è la funzione Periodic Advertising with Responses (PAwR). Grazie a questa, dispositivi centrali come un gateway possono comunicare con migliaia di dispositivi finali contemporaneamente senza bisogno di stabilire una connessione Bluetooth classica.

Questo sistema funziona in slot temporali esatti, garantendo bassa latenza e risparmio energetico. Ha trovato il suo utilizzo in magazzini o reti IoT industriali, dove viene sincronizzato un numero elevato di sensori o dispositivi.

Crittografia dei dati pubblicitari e sicurezza

Per la prima volta, Bluetooth 5.4 ha permesso di crittografare i dati pubblicitari che in precedenza non erano protetti. Questa funzionalità, chiamata Encrypted Advertising Data (EAD), protegge la comunicazione da intercettazioni e manipolazioni, il che è importante per il retail o applicazioni industriali. È possibile crittografare l'intero messaggio o solo una parte, il che ha aggiunto flessibilità e aumentato la sicurezza.

Inoltre, la nuova caratteristica LE GATT Security Level consente ai dispositivi di verificare se la connessione è sufficientemente sicura prima di iniziare a trasferire dati sensibili. Questo riduce il rischio di fughe di dati e garantisce che i dati viaggino solo attraverso canali adeguatamente sicuri.

Migliore stabilità in ambienti rumorosi

Grazie alla selezione della codifica pubblicitaria, i dispositivi possono scegliere il livello di correzione degli errori durante la trasmissione dei pacchetti pubblicitari. Ciò aumenta la portata e la stabilità della connessione anche in luoghi con molti segnali disturbanti.

Dati i requisiti di Bluetooth 5.4, sarà principalmente impiegato nell'industria, dove opera con migliaia di dispositivi contemporaneamente.

In cosa si differenzia dalle versioni precedenti?

Per comprendere meglio i benefici di Bluetooth 5.3, vediamo come si differenzia dai suoi predecessori - Bluetooth 5.0, 5.1 e 5.2.

Bluetooth 5.0: La base dell'era moderna

Bluetooth 5.0, presentato nel 2016, è stato un grande passo avanti. Ha introdotto una doppia velocità di trasferimento dati (fino a 2 Mb/s) rispetto a Bluetooth 4.2, una portata quadruplicata (fino a 240 metri in condizioni ideali) e una capacità otto volte maggiore per trasferire messaggi in modalità Low Energy.

Questa versione si è concentrata sul supporto per IoT e ha posto le basi per la diffusione di massa dei dispositivi intelligenti. Tuttavia, alcune funzioni, come il posizionamento preciso, non erano ancora completamente sviluppate.

Bluetooth 5.1: Localizzazione più precisa

La versione 5.1, rilasciata nel 2019, ha aggiunto funzionalità per una localizzazione più precisa dei dispositivi. Grazie alla tecnologia Direction Finding, Bluetooth 5.1 è in grado di determinare la direzione del segnale, il che ha permesso ad esempio una navigazione più precisa all'interno o la ricerca di dispositivi smarriti. Questa versione ha anche migliorato la stabilità della connessione e l'efficienza del trasferimento dati.

Bluetooth 5.2: Rivoluzione audio

Bluetooth 5.2, introdotto nel 2020, ha portato la tecnologia LE Audio, che ha cambiato il modo in cui i dispositivi trasmettono l'audio. LE Audio ha permesso una maggiore qualità del suono con un consumo energetico inferiore e ha aggiunto supporto per funzioni come la condivisione audio tra più dispositivi (ad esempio, trasmissione di musica a più cuffie contemporaneamente). Inoltre, ha introdotto il codec LC3, che offre una migliore qualità del suono con una minore velocità di trasmissione dati.

Futuro di Bluetooth: Cosa porta Bluetooth 6.0?

Bluetooth 5.3 sarà presto sostituito dal più recente Bluetooth 6.0, presentato nel settembre 2024. La nuova introduzione porta un cambiamento nella comunicazione wireless grazie alla tecnologia Channel Sounding. Questa funzione consente ai dispositivi di determinare non solo la direzione, ma anche la distanza tra di loro con precisione al centimetro, simile a Ultra Wideband (UWB).

Se state cercando le chiavi – con Bluetooth 6.0 le troverete più velocemente e con più precisione che mai. Allo stesso modo, le chiavi digitali per l'auto o le porte di casa saranno più sicure, poiché si sbloccheranno solo quando sarete veramente vicini.

Più veloce, efficiente, intelligente

Novità come Decision-Based Advertising Filtering e Monitoring Advertisers velocizzano l'accoppiamento e risparmiano energia scansionando e filtrando in modo più intelligente i segnali nelle aree affollate. Il migliorato Isochronous Adaptation Layer assicura una trasmissione più fluida dei dati sensibili al tempo, come nello streaming musicale o nelle chiamate tramite cuffie Bluetooth.

Quando lo vedremo?

Sebbene Bluetooth 6.0 sia stato ufficialmente presentato nel 2024, nel 2025 non è ancora comunemente disponibile. I produttori necessitano di tempo per integrare il nuovo standard in hardware e software, ma i primi prodotti con questa tecnologia sono attesi nel corso di quest'anno.

Password dimenticate, combinazioni riciclate e paura delle fughe di dati. L'accesso tradizionale ha i suoi punti deboli. Un nuovo modo di verificare l'identità, chiamato passkey, vuole cambiarlo. Senza la necessità di ricordare nulla e con un'enfasi sulla sicurezza. Come funzionano, chi le usa già oggi e perché stanno diventando il nuovo standard?

Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?

L'identità digitale sta diventando un elemento indispensabile nella società moderna. Cosa dice di noi? Come funziona oggi e come potrebbe essere in futuro? Dal blockchain alla carta d'identità virtuale – diamo un'occhiata alle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui ci identifichiamo nel mondo e proteggiamo la nostra privacy.

Internet ha cambiato il modo in cui cerchiamo l'amore e gli amici. Da Tinder a Instagram, unisce le persone attraverso gli schermi, ma porta anche sfide e rischi, inclusi relazioni superficiali o profili falsi. Esploreremo insieme come il mondo online stia cambiando le nostre relazioni, cosa ci offre e cosa ci toglie, e daremo un'occhiata a cosa ci riserva il futuro con la realtà virtuale.

Perché i dati sono più preziosi dell'oro? Ogni clic e like lascia una traccia che aziende come Google o Meta sfruttano e monetizzano. Scopri come l'economia internet utilizza i tuoi dati per pubblicità, personalizzazione e manipolazione.

Il nomadismo digitale non è più una prerogativa degli avventurieri, ma un fenomeno che sta cambiando il mercato del lavoro e il turismo. Come ha permesso la tecnologia di lavorare ovunque nel mondo? Cosa offre alle aziende e ai dipendenti? E quali sfide e lati negativi porta con sé questo stile di vita?

Altre versioni linguistiche