TestVelocita.it News Cos'è il ping e come ridurlo?

Cos'è il ping e come ridurlo?

Vi siete imbattuti nel termine 'ping' in relazione alla velocità della connessione internet e non sapete cosa significa in pratica? Date un'occhiata al sommario delle informazioni più importanti che ve lo presentano.

Verifica della qualità della connessione

L'acronimo ping deriva dal termine inglese Packet InterNet Groper, che in traduzione libera significa 'verifica dei pacchetti di dati trasmessi via internet'. Serve realmente a controllare il funzionamento e la velocità della connessione internet tra due interfacce di rete specifiche in una rete informatica. Ha grande importanza per avere costantemente un quadro aggiornato della velocità e della qualità della connessione stabilita e utilizzata. Il suo valore può variare nel tempo. Non si manterrà mai fisso su un dato valore. Tuttavia, anche con un certo margine di tolleranza, vi servirà egregiamente per verificare la qualità reale della connessione. Dopo aver ricevuto una risposta, un programma adeguato può determinare la durata del ritardo e mostrare il risultato come dato statistico.

Quale valore di ping è sufficiente?

I giocatori di giochi multiplayer per computer seguono molto attentamente il ping. Con un ping più alto, la reazione del giocatore è 'rallentata' ed è quindi in grande svantaggio. Per avere una possibilità di successo, il ping ottimale per questi giochi è compreso tra 0 e 50 ms (millisecondi).

Un ping un po' peggiore, ma accettabile per titoli di gioco meno esigenti, è tra 50 e 100 ms

Con un ping tra 100 e 200 ms, sarà ancora abbastanza facile navigare, ricevere e inviare file. Tuttavia, non è adatto per giochi online senza problemi e videoconferenze.

Un ping compreso tra 200 e 1000 millisecondi è un ping alto, che è solo un incubo inutilizzabile per i giocatori online.

Un ping disperato con una risposta superiore a 1000 millisecondi è solo motivo di rabbia. Anche gratis, una tale connessione è inopportunamente costosa.

Come si misura effettivamente il ping?

Molti giochi multiplayer hanno una misurazione del ping integrata direttamente nella visualizzazione dei controlli. Altrimenti, chiaramente, potete sempre verificare questo valore in caso di una connessione sospettosamente lenta. Ecco il nostro test del ping - test del ping/risposta. Basta cliccare sul pulsante Avvia test del ping e in pochi secondi saprete quale ping ha la vostra connessione.

Come si può ridurre notevolmente il ping?

La latenza (tempo di reazione o ritardo) del segnale è naturalmente influenzata principalmente dal vostro fornitore e operatore di connessione internet. Non mettete direttamente in relazione la velocità di upload e download con il valore del ping. Esiste una certa correlazione, ma questa non è la strada giusta da seguire. Se non volete cambiare fornitore o pagare di più per una connessione migliore con una garanzia di ping basso, la prima attenzione va alla verifica dell'hardware.

A volte, infatti, un aggiornamento adeguato può essere una possibile strada per migliorare le prestazioni del computer insieme a una significativa riduzione del valore del ping (soprattutto con bassa capacità di RAM o prestazioni insufficienti della scheda grafica). Provate a cercare il problema anche in un router obsoleto. Provate a cambiarlo e se vedete un miglioramento, siete sulla strada giusta. Anche malware o virus possono avere un effetto negativo sul ping, eseguite controlli regolari del computer.

I robot quadrupedi – aiutanti a quattro zampe del futuro – non sono più solo fantascienza. Sorvegliano i cantieri, riescono a mappare ambienti pericolosi e un giorno potrebbero persino portarvi un caffè. Ma con il progresso emergono nuove domande: quanto possiamo fidarci di queste macchine? E dove troveranno il loro posto, dalle case ai terreni difficili? Vediamo cosa possono fare oggi robot come il Kawasaki CORLEO.

Bluetooth 5.3 ha portato miglioramenti per i dispositivi IoT, come smartwatch e sensori. Offre anche una latenza inferiore, maggiore efficienza energetica e una migliore stabilità della connessione. Tuttavia, non è l'unico, ha accanto il suo stretto parente Bluetooth 5.4 e il futuro Bluetooth 6.0. Venite a vedere con noi come si differenzia dalle versioni precedenti e cosa ci aspetta in futuro.

Un'enorme quantità di dati può essere una sfida, ma i sistemi NAS offrono una soluzione per le case e le piccole imprese. Archiviazione centrale, backup automatici, condivisione dati e funzioni multimediali – tutto in un unico dispositivo. Come scegliere il NAS giusto, configurarlo e sfruttare il suo potenziale? Il nostro articolo vi guiderà attraverso tutto quello che c'è da sapere per tenere al sicuro i vostri dati.

Stai decidendo tra Wi-Fi e cavo di rete? Il nostro articolo ti aiuterà a scoprire quando l'Ethernet è la scelta più vantaggiosa. Imparerai a scegliere il cavo giusto e come collegarlo e mantenerlo. Che tu stia giocando, trasmettendo video in 4K o lavorando con file di grandi dimensioni, il nostro articolo ti aiuterà a trovare la soluzione migliore.

Oggi si può creare un video di qualità in pochi minuti grazie all'intelligenza artificiale. Scopri i sette migliori generatori video AI per il 2025. Dal professionale Synthesia con un'estesa libreria di avatar e supporto per 140 lingue, al fotorealistico Google Veo fino al creativo Runway.

Hai problemi con una connessione Wi-Fi lenta in alcune parti della casa? Nell'articolo ti mostriamo come estendere il segnale in ogni angolo. Scoprirai come posizionare correttamente il router e come poter estendere la connessione in tutta la casa.