Vi siete imbattuti nel termine 'ping' in relazione alla velocità della connessione internet e non sapete cosa significa in pratica? Date un'occhiata al sommario delle informazioni più importanti che ve lo presentano.
L'acronimo ping deriva dal termine inglese Packet InterNet Groper, che in traduzione libera significa 'verifica dei pacchetti di dati trasmessi via internet'. Serve realmente a controllare il funzionamento e la velocità della connessione internet tra due interfacce di rete specifiche in una rete informatica. Ha grande importanza per avere costantemente un quadro aggiornato della velocità e della qualità della connessione stabilita e utilizzata. Il suo valore può variare nel tempo. Non si manterrà mai fisso su un dato valore. Tuttavia, anche con un certo margine di tolleranza, vi servirà egregiamente per verificare la qualità reale della connessione. Dopo aver ricevuto una risposta, un programma adeguato può determinare la durata del ritardo e mostrare il risultato come dato statistico.
I giocatori di giochi multiplayer per computer seguono molto attentamente il ping. Con un ping più alto, la reazione del giocatore è 'rallentata' ed è quindi in grande svantaggio. Per avere una possibilità di successo, il ping ottimale per questi giochi è compreso tra 0 e 50 ms (millisecondi).
Un ping un po' peggiore, ma accettabile per titoli di gioco meno esigenti, è tra 50 e 100 ms
Con un ping tra 100 e 200 ms, sarà ancora abbastanza facile navigare, ricevere e inviare file. Tuttavia, non è adatto per giochi online senza problemi e videoconferenze.
Un ping compreso tra 200 e 1000 millisecondi è un ping alto, che è solo un incubo inutilizzabile per i giocatori online.
Un ping disperato con una risposta superiore a 1000 millisecondi è solo motivo di rabbia. Anche gratis, una tale connessione è inopportunamente costosa.
Molti giochi multiplayer hanno una misurazione del ping integrata direttamente nella visualizzazione dei controlli. Altrimenti, chiaramente, potete sempre verificare questo valore in caso di una connessione sospettosamente lenta. Ecco il nostro test del ping - test del ping/risposta. Basta cliccare sul pulsante Avvia test del ping e in pochi secondi saprete quale ping ha la vostra connessione.
La latenza (tempo di reazione o ritardo) del segnale è naturalmente influenzata principalmente dal vostro fornitore e operatore di connessione internet. Non mettete direttamente in relazione la velocità di upload e download con il valore del ping. Esiste una certa correlazione, ma questa non è la strada giusta da seguire. Se non volete cambiare fornitore o pagare di più per una connessione migliore con una garanzia di ping basso, la prima attenzione va alla verifica dell'hardware.
A volte, infatti, un aggiornamento adeguato può essere una possibile strada per migliorare le prestazioni del computer insieme a una significativa riduzione del valore del ping (soprattutto con bassa capacità di RAM o prestazioni insufficienti della scheda grafica). Provate a cercare il problema anche in un router obsoleto. Provate a cambiarlo e se vedete un miglioramento, siete sulla strada giusta. Anche malware o virus possono avere un effetto negativo sul ping, eseguite controlli regolari del computer.
Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?
L'identità digitale sta diventando un elemento indispensabile nella società moderna. Cosa dice di noi? Come funziona oggi e come potrebbe essere in futuro? Dal blockchain alla carta d'identità virtuale – diamo un'occhiata alle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui ci identifichiamo nel mondo e proteggiamo la nostra privacy.
Internet ha cambiato il modo in cui cerchiamo l'amore e gli amici. Da Tinder a Instagram, unisce le persone attraverso gli schermi, ma porta anche sfide e rischi, inclusi relazioni superficiali o profili falsi. Esploreremo insieme come il mondo online stia cambiando le nostre relazioni, cosa ci offre e cosa ci toglie, e daremo un'occhiata a cosa ci riserva il futuro con la realtà virtuale.
Perché i dati sono più preziosi dell'oro? Ogni clic e like lascia una traccia che aziende come Google o Meta sfruttano e monetizzano. Scopri come l'economia internet utilizza i tuoi dati per pubblicità, personalizzazione e manipolazione.
Il nomadismo digitale non è più una prerogativa degli avventurieri, ma un fenomeno che sta cambiando il mercato del lavoro e il turismo. Come ha permesso la tecnologia di lavorare ovunque nel mondo? Cosa offre alle aziende e ai dipendenti? E quali sfide e lati negativi porta con sé questo stile di vita?
I robot quadrupedi – aiutanti a quattro zampe del futuro – non sono più solo fantascienza. Sorvegliano i cantieri, riescono a mappare ambienti pericolosi e un giorno potrebbero persino portarvi un caffè. Ma con il progresso emergono nuove domande: quanto possiamo fidarci di queste macchine? E dove troveranno il loro posto, dalle case ai terreni difficili? Vediamo cosa possono fare oggi robot come il Kawasaki CORLEO.