TestVelocita.it News Elon Musk e xAI hanno presentato il nuovo modello AI Grok 3. Ha già una funzione vocale

Elon Musk e xAI hanno presentato il nuovo modello AI Grok 3. Ha già una funzione vocale

Elon Musk e xAI hanno presentato Grok 3, un nuovo potente modello AI che supera la concorrenza come GPT-4o. Grok 3 offre capacità migliorate come DeepSearch e modalità vocale in versione beta. Inoltre, il modello utilizza una potenza di calcolo dieci volte superiore rispetto al suo predecessore ed è disponibile per gli utenti della rete X.

Elon Musk e xAI hanno presentato il nuovo modello AI Grok 3. Ha già una funzione vocale

L'azienda xAI, guidata da Elon Musk, ha ufficialmente presentato il suo ultimo modello AI Grok 3. Questa novità, che risponde a modelli come GPT-4o di OpenAI e DeepSeek, offre miglioramenti e nuove funzioni, inclusa l'interazione vocale con il chatbot.

Più potente che mai

Grok 3 è stato sviluppato per diversi mesi e il suo lancio era inizialmente previsto per il 2024. Il modello è stato addestrato in un enorme centro dati a Memphis contenente 200.000 GPU, il che gli ha fornito una potenza di calcolo dieci volte superiore rispetto alla versione precedente Grok 2.

Secondo Musk, Grok 3 dovrebbe essere un'AI “massimamente alla ricerca della verità”, anche se le sue risposte potrebbero discostarsi dalla correttezza politica. Grok 3 è disponibile in diverse varianti. Il modello più piccolo Grok 3 mini offre risposte più rapide, ma con una precisione leggermente inferiore.

Una variante speciale Grok 3 Reasoning è in grado di un'analisi più profonda e una migliore verifica delle risposte. Questa tecnologia si basa su un principio simile a quello di OpenAI o3-mini o del modello cinese DeepSeek R1.

Supera la concorrenza?

xAI afferma che Grok 3 supera GPT-4o nei test di benchmark chiave, come AIME e GPQA, che valutano la capacità dei modelli di risolvere compiti matematici e scientifici al livello di un dottorato. Inoltre, Grok 3 ha partecipato con successo alla piattaforma di test Chatbot Arena, posizionandosi tra i modelli più performanti.

Inoltre, porta ulteriori caratteristiche. Gli utenti possono ad esempio attivare la modalità “Think” per domande più complesse o utilizzare la modalità “Big Brain” che aggiunge ulteriori capacità di calcolo per un'analisi più profonda. È disponibile anche la funzione DeepSearch, che combina l'analisi di internet e del social network X per generare riassunti di informazioni rilevanti.

Nuova funzione vocale in versione beta

Parte di Grok 3 è anche l'integrazione vocale, che permette di comunicare con l'AI tramite comandi vocali e ascoltare le risposte. La funzione è attualmente disponibile solo in versione beta per gli utenti Premium+ sulla rete X e può essere attivata nell'app iOS Grok. La versione Android sarà disponibile in seguito.

Nelle prossime settimane, xAI pianifica di aggiungere all'app Grok la “modalità voce”, che permetterà al modello di comunicare a voce. Nei mesi successivi, Grok 3 sarà reso disponibile per uso aziendale tramite l'API di xAI. Musk ha anche annunciato che in futuro prevede di rendere open-source la versione precedente Grok 2.

Una connessione veloce e stabile è oggi una necessità fondamentale per ogni casa. La soluzione è l'internet ottico, che funziona diversamente dai cavi tradizionali e offre maggiore affidabilità agli utenti. Vi spiegheremo come funziona questa tecnologia nella pratica, cosa comporta l'installazione del cavo ottico in casa e quali dispositivi sono necessari affinché tutto funzioni correttamente.

Il gioco su cloud consente di avviare i giochi ovunque, senza bisogno di hardware costoso. Nell'articolo scoprirai come funziona lo streaming di giochi, quali vantaggi e limiti offre e quali servizi oggi determinano la direzione. E soprattutto: può davvero minacciare le console classiche?

Quando digiti un indirizzo web nel browser, la pagina corretta si carica in un istante. Questo è dovuto al sistema DNS, senza il quale internet, come lo conosciamo, non esisterebbe affatto. Nell'articolo scoprirai cos'è il DNS, come funziona, quali tipi di record contiene e perché è importante per la velocità e la sicurezza della connessione.

I microchip cerebrali permettono già di controllare il computer solo con il pensiero. Nell'articolo scoprirete come funzionano, cosa hanno portato ai primi utenti e quali promesse vedono i ricercatori e anche Elon Musk. Insieme alle speranze, però, arrivano anche domande sulla sicurezza, l'etica e dove questa tecnologia potrebbe portarci.

Il consumo di dati sul cellulare a volte può sorprendere. Le piattaforme per guardare video e ascoltare musica ne consumano di più - quanto dati usano YouTube, Netflix o Spotify? E che dire di altre app come i social media, le mappe o le videochiamate? Dai un'occhiata alla panoramica dei maggiori consumatori e scopri come tenere sotto controllo i dati sul tuo cellulare.

La tua connessione internet sta rallentando o sospetti che qualcuno si sia collegato alla tua Wi-Fi senza permesso? Ti consiglieremo come scoprire chi è connesso al Wi-Fi e cosa fare se trovi un intruso.