Gli scienziati giapponesi hanno ottenuto un nuovo record mondiale nella velocità di internet, raggiungendo 402 terabit al secondo. Il risultato è 1,6 milioni di volte più veloce della velocità media di internet negli Stati Uniti. Per raggiungere tale risultato, hanno utilizzato fibre ottiche disponibili in commercio e una combinazione di diverse tecnologie. Sebbene la velocità sia stata raggiunta solo in condizioni di laboratorio, si prevede che la ricerca possa contribuire allo sviluppo ulteriore della rete ottica.

Immaginate di poter scaricare l'intera biblioteca di Netflix in un solo secondo. Sembra fantascienza? Per gli scienziati giapponesi è realtà. Un team di ricercatori del National Institute of Information and Communications Technology (NICT) in Giappone ha recentemente raggiunto un traguardo incredibile nella velocità di connessione internet.
Gli scienziati giapponesi hanno stabilito un nuovo record mondiale nella velocità di trasmissione dei dati, raggiungendo un sorprendente 402 terabit al secondo (Tbps). Per fare un confronto, tale connessione è 1,6 milioni di volte più veloce della velocità media della banda larga negli Stati Uniti. A questa velocità, potreste scaricare circa 12.500 film in un solo secondo.
La chiave del successo è stata l'utilizzo di fibre ottiche disponibili in commercio e una combinazione intelligente di diverse tecnologie. I ricercatori hanno utilizzato tutte le bande di trasmissione delle fibre ottiche standard e hanno impiegato diverse tecnologie di amplificazione. In questo modo, sono riusciti a sfruttare lunghezze d'onda precedentemente inutilizzate.
NICT vede un grande potenziale nel progresso per ampliare la capacità dell'infrastruttura di comunicazione ottica. Con la crescente domanda di servizi dati, questa tecnologia potrebbe contribuire significativamente a soddisfare le esigenze sempre maggiori di connessione internet in futuro.
In ogni caso, prima che questa velocità sorprendente arrivi nelle nostre case, sarà necessario superare numerosi ostacoli. Sebbene il record sia stato raggiunto con fibre ottiche comuni, è avvenuto in condizioni di laboratorio ottimali. Trasferire questo successo nel mondo reale richiederà ulteriori ricerche e risorse.
Per fare un confronto, la velocità media della banda larga negli Stati Uniti a maggio 2024 era di 248,27 Mbps in download e 34,23 Mbps in upload. Il fornitore più veloce, Cox, ha raggiunto la velocità media più alta nel quarto trimestre del 2023. La differenza tra queste velocità comuni e il record giapponese è davvero astronomica.
Nonostante il percorso verso l'applicazione pratica della nuova tecnologia sia ancora lungo, questa svolta ci dà una visione affascinante del futuro di internet. Chissà, forse un giorno navigheremo tutti online a una velocità che oggi ci sembra impossibile.

La tua connessione internet sta rallentando o sospetti che qualcuno si sia collegato alla tua Wi-Fi senza permesso? Ti consiglieremo come scoprire chi è connesso al Wi-Fi e cosa fare se trovi un intruso.

L'intelligenza artificiale sa scrivere articoli, analizzare dati e generare video. Tuttavia, esistono abilità e professioni che questa tecnologia non riesce (ancora) a sostituire. Nell'articolo vedremo dove l’uomo ha ancora il vantaggio, perché l'IA necessita di supervisione umana e quali capacità sarà sempre più prezioso sviluppare nel mondo digitale.

Vi capita che il video si interrompa o il gioco si blocchi, anche se pagate per un "internet veloce"? Forse semplicemente non avete quello giusto per ciò che fate a casa. Quale velocità internet vi serve per guardare la TV, streammare film, lavorare da casa o giocare online? Nel nostro articolo troverete un confronto chiaro.

Gli attacchi di phishing oggi spesso appaiono affidabili e convincenti. Grazie all'intelligenza artificiale, suonano personali, imitano aziende note e non è facile individuarli. Nell'articolo imparerai come funziona il phishing moderno, perché prestare attenzione e come proteggerti efficacemente.

Password dimenticate, combinazioni riciclate e paura delle fughe di dati. L'accesso tradizionale ha i suoi punti deboli. Un nuovo modo di verificare l'identità, chiamato passkey, vuole cambiarlo. Senza la necessità di ricordare nulla e con un'enfasi sulla sicurezza. Come funzionano, chi le usa già oggi e perché stanno diventando il nuovo standard?

Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?