TestVelocita.it News Grande blackout di OpenAI e Meta: Cosa è successo e cosa significa per gli utenti?

Grande blackout di OpenAI e Meta: Cosa è successo e cosa significa per gli utenti?

Blackout digitale. ChatGPT, Sora, Instagram e Facebook non funzionavano. Milioni di utenti si sono ritrovati senza accesso ai servizi preferiti. I blackout hanno rivelato la fragilità del mondo online e la dipendenza dalla tecnologia. OpenAI ha affrontato problemi con i server, mentre Meta ha gestito un blackout globale. Cosa sta succedendo dietro le quinte dei giganti tecnologici?

Grande blackout di OpenAI e Meta: Cosa è successo e cosa significa per gli utenti?

Il mondo online ha tremato nei giorni scorsi. I blackout dei servizi come ChatGPT, Sora di OpenAI, ma anche Facebook e Instagram di Meta, hanno causato caos e lasciato milioni di utenti senza accesso ai loro servizi. Cosa è realmente accaduto e quali sono le conseguenze di questi eventi?

ChatGPT e Sora sono stati inaccessibili per diverse ore

OpenAI, l'azienda dietro il popolare chatbot ChatGPT e il recente generatore di video Sora, ha sperimentato un massiccio blackout. I servizi sono stati inaccessibili per diverse ore, impedendo agli utenti di accedere a tutti gli strumenti.

L'azienda è riuscita a ripristinare la funzionalità abbastanza rapidamente, ma la causa del blackout rimane poco chiara. Le speculazioni ruotano intorno a modifiche di configurazione sui server che potrebbero aver portato alla loro inaccessibilità.

È interessante notare che il blackout è avvenuto lo stesso giorno in cui OpenAI ha lanciato l'integrazione di ChatGPT con Apple in iOS 18.2. Questa coincidenza ha sollevato molte domande, ma OpenAI ha negato qualsiasi collegamento. Il blackout ha interessato anche gli utenti di Apple Intelligence, che non potevano utilizzare ChatGPT all'interno di questo servizio.

Dodici giorni di OpenAI nell'ombra dei blackout

Ironia della sorte, il blackout di ChatGPT e Sora si è verificato nel mezzo dell'evento '12 giorni di OpenAI', durante il quale l'azienda presenta ogni giorno nuovi prodotti e funzionalità. Tra le novità c'erano, ad esempio, il modello o1 completamente funzionante per il ragionamento logico, un programma per migliorare l'apprendimento, un aggiornamento della piattaforma Canvas e la già menzionata integrazione con Apple Intelligence.

Meta ha anche lottato con problemi tecnici

Non è solo OpenAI ad aver affrontato problemi. Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha registrato un blackout globale dei suoi servizi. Milioni di utenti in tutto il mondo non sono riusciti a connettersi ai loro account e a condividere contenuti.

Meta ha risposto abbastanza rapidamente ed è riuscita quasi completamente a risolvere il problema, ma comunque il blackout è durato diverse ore e ha causato notevoli inconvenienti. Non è la prima volta che Meta si trova ad affrontare problemi simili. Già a marzo di quest'anno si era verificato un blackout esteso, che era durato più di due ore.

Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?

L'identità digitale sta diventando un elemento indispensabile nella società moderna. Cosa dice di noi? Come funziona oggi e come potrebbe essere in futuro? Dal blockchain alla carta d'identità virtuale – diamo un'occhiata alle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui ci identifichiamo nel mondo e proteggiamo la nostra privacy.

Internet ha cambiato il modo in cui cerchiamo l'amore e gli amici. Da Tinder a Instagram, unisce le persone attraverso gli schermi, ma porta anche sfide e rischi, inclusi relazioni superficiali o profili falsi. Esploreremo insieme come il mondo online stia cambiando le nostre relazioni, cosa ci offre e cosa ci toglie, e daremo un'occhiata a cosa ci riserva il futuro con la realtà virtuale.

Perché i dati sono più preziosi dell'oro? Ogni clic e like lascia una traccia che aziende come Google o Meta sfruttano e monetizzano. Scopri come l'economia internet utilizza i tuoi dati per pubblicità, personalizzazione e manipolazione.

Il nomadismo digitale non è più una prerogativa degli avventurieri, ma un fenomeno che sta cambiando il mercato del lavoro e il turismo. Come ha permesso la tecnologia di lavorare ovunque nel mondo? Cosa offre alle aziende e ai dipendenti? E quali sfide e lati negativi porta con sé questo stile di vita?

I robot quadrupedi – aiutanti a quattro zampe del futuro – non sono più solo fantascienza. Sorvegliano i cantieri, riescono a mappare ambienti pericolosi e un giorno potrebbero persino portarvi un caffè. Ma con il progresso emergono nuove domande: quanto possiamo fidarci di queste macchine? E dove troveranno il loro posto, dalle case ai terreni difficili? Vediamo cosa possono fare oggi robot come il Kawasaki CORLEO.