Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale e punta allo sviluppo della superintelligenza. Secondo le sue previsioni potrebbe diventare realtà in pochi anni. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale attuali abbiano ancora carenze significative, Altman crede nel loro rapido superamento.
Sam Altman, CEO della società OpenAI, è venuto all'inizio del 2025 con un sorprendente annuncio. Secondo lui, la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale (AGI) e ora punta ancora più in alto: alla superintelligenza.
Altman stima che i sistemi di intelligenza artificiale superintelligente potrebbero diventare realtà già in pochi anni. Secondo lui, questi sistemi dovrebbero accelerare la ricerca scientifica e l'innovazione.
Interessante è il punto di vista sulla definizione di AGI secondo l'accordo tra OpenAI e Microsoft. Secondo questo accordo, si tratta di sistemi capaci di generare un profitto di almeno 100 miliardi di dollari. Quando OpenAI raggiungerà questo traguardo, Microsoft perderà l'accesso alla sua tecnologia.
Un fatto preoccupante è che OpenAI ammette di non avere una soluzione per controllare un'AI superintelligente. Nel momento in cui la società punta a creare sistemi così avanzati, paradossalmente ha sciolto i team focalizzati sulla sicurezza dell'AI.
In ogni caso, nonostante tutti i piani ambiziosi, i sistemi di intelligenza artificiale odierni hanno ancora carenze significative. Allucinano, commettono errori di base e il loro funzionamento è costoso. Tuttavia, Altman crede che questi ostacoli possano essere rapidamente superati. La storia dello sviluppo dell'AI mostra però che le stime temporali sono spesso troppo ottimistiche.
Secondo Altman, già nel 2025 potrebbero entrare nel processo lavorativo agenti AI: sistemi autonomi in grado di svolgere autonomamente determinati compiti. Ciò potrebbe cambiare radicalmente il funzionamento delle aziende e la produttività del lavoro. Tuttavia, la domanda rimane su come la società si preparerà a questo cambiamento.
Vuoi una connessione più veloce e meno cavi? USB4 e Thunderbolt 4 sono il futuro. Il nostro articolo ti presenterà in modo chiaro cosa possono fare queste tecnologie, come si differenziano e quale è la migliore per te. Che tu stia giocando o creando contenuti, USB4 e Thunderbolt 4 ti semplificheranno notevolmente la vita.
I botnet rappresentano una delle armi più pericolose dei cybercriminali. Si tratta di reti di computer infetti, controllati segretamente a distanza. Il tuo computer può diventare parte di questo esercito di dispositivi "zombie" e essere sfruttato per attacchi DDoS, invio di spam, mining di criptovalute o furto di dati. Come riconoscere se sei una vittima e come proteggerti efficacemente?
Stai cercando un modo per garantire che la tua casa intelligente funzioni senza interruzioni e problemi? La corretta configurazione della rete domestica è essenziale per il funzionamento fluido di tutti i dispositivi connessi. Il nostro articolo ti guiderà nella scelta del router adatto, nel suo posizionamento strategico e nell'ottimale configurazione per diversi tipi di abitazioni.
ChatGPT ha trasformato il mondo dell'intelligenza artificiale, ma non è l'unico protagonista nel campo degli assistenti AI. Scoprite cinque interessanti alternative con diversi focus: dall'analitico Claude all'europeo Mistral. Ognuno di essi si distingue in qualcosa di diverso e offre funzionalità differenti.
Vi guideremo attraverso i concetti di base dell'AI, dall'apprendimento automatico alle reti neurali fino all'elaborazione del linguaggio naturale. Scoprirete come iniziare a studiare AI in modo pratico, quali strumenti utilizzare e come tenere il passo con questo settore in rapida evoluzione.
Ping e FPS sono due elementi chiave che decidono la qualità della tua esperienza di gioco. Mentre il ping riflette la velocità di comunicazione tra il tuo dispositivo e il server di gioco, FPS determina la fluidità dell'immagine nel gioco. Nella nostra guida scoprirai come identificare gli errori e come risolverli facilmente.