TestVelocita.it News Meta ha presentato gli occhiali rivoluzionari Orion: Il futuro della realtà aumentata è qui

Meta ha presentato gli occhiali rivoluzionari Orion: Il futuro della realtà aumentata è qui

Meta ha presentato Orion, gli occhiali AR più avanzati al mondo. Combinano l'aspetto degli occhiali tradizionali con le funzionalità della realtà aumentata. Grazie al display olografico e all'AI integrata, aprono nuove possibilità di interazione con il mondo digitale. Inoltre, permettono videochiamate hands-free, visualizzazione di messaggi e informazioni contestuali in tempo reale.

Meta ha presentato gli occhiali rivoluzionari Orion: Il futuro della realtà aumentata è qui

Immaginate di camminare per strada e vedere una freccia che indica la strada per il vostro caffè preferito. O di vedere una notifica di un'email importante all'angolo dell'occhio durante una conversazione. Tutto questo senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Benvenuti nel mondo degli occhiali smart Orion di Meta.

Orion: Gli occhiali AR più avanzati al mondo

Gli occhiali moderni Orion, conosciuti precedentemente come il misterioso Project Nazare, non sono solo un altro gadget high-tech. Sono una piccola rivoluzione che si adagia comodamente sul vostro naso. Con questo progetto, Meta spinge i limiti di ciò che pensavamo fosse possibile nella realtà aumentata.

Gli occhiali sembrano un normale accessorio di moda, ma nascondono un mondo di possibilità illimitate. È come indossare un intero studio multimediale direttamente sugli occhi. E la cosa migliore è che non è necessario essere Tony Stark per farlo.

Cosa rende Orion così eccezionale? Sono tre le caratteristiche chiave che potrebbero cambiare il modo in cui percepiamo il mondo intorno a noi.

Un parco giochi digitale senza limiti

Immaginate di potervi circondare di tutte le schermate virtuali che desiderate. Volete lavorare su più progetti contemporaneamente o guardare Netflix mentre cucinate la cena? Con Orion è un gioco da ragazzi.

Un'AI che legge i vostri pensieri

Orion è dotato di intelligenza artificiale che apprende le vostre abitudini e preferenze. È come avere un assistente personale che sa cosa vi serve prima ancora che lo diciate. Ad esempio, potrebbe suggerirvi una ricetta in base a ciò che trova nel vostro frigorifero.

Il comfort prima di tutto

A differenza dei voluminosi visori VR, gli occhiali Orion sono leggeri e alla moda. Potete indossarli tutto il giorno e vedere ancora il mondo intorno a voi.

Dal Ray-Ban al futuro

Ricordate gli smart glasses Ray-Ban Meta? Era solo l'inizio. Orion è come il loro fratello maggiore, più intelligente e molto più capace. Mentre i Ray-Ban vi permettevano di ascoltare musica e rispondere alle chiamate, Orion vi apre la porta al mondo della realtà aumentata.

Cosa sanno fare gli occhiali:

  • Videochiamate con amici che sembrano seduti proprio davanti a voi
  • Inviare messaggi con un battito di ciglia
  • Consultare l'agenda
  • Creare modelli 3D direttamente nell'aria davanti a voi
  • Accesso 24/7 a un assistente AI

Meta ha in programma di mettere Orion nelle mani dei propri dipendenti e partner selezionati. Solo i risultati del test determineranno il futuro di questa tecnologia. Orion potrebbe così arrivare in vendita solo nei prossimi anni.

Hai problemi con una connessione Wi-Fi lenta in alcune parti della casa? Nell'articolo ti mostriamo come estendere il segnale in ogni angolo. Scoprirai come posizionare correttamente il router e come poter estendere la connessione in tutta la casa.

Vuoi una connessione più veloce e meno cavi? USB4 e Thunderbolt 4 sono il futuro. Il nostro articolo ti presenterà in modo chiaro cosa possono fare queste tecnologie, come si differenziano e quale è la migliore per te. Che tu stia giocando o creando contenuti, USB4 e Thunderbolt 4 ti semplificheranno notevolmente la vita.

I botnet rappresentano una delle armi più pericolose dei cybercriminali. Si tratta di reti di computer infetti, controllati segretamente a distanza. Il tuo computer può diventare parte di questo esercito di dispositivi "zombie" e essere sfruttato per attacchi DDoS, invio di spam, mining di criptovalute o furto di dati. Come riconoscere se sei una vittima e come proteggerti efficacemente?

Stai cercando un modo per garantire che la tua casa intelligente funzioni senza interruzioni e problemi? La corretta configurazione della rete domestica è essenziale per il funzionamento fluido di tutti i dispositivi connessi. Il nostro articolo ti guiderà nella scelta del router adatto, nel suo posizionamento strategico e nell'ottimale configurazione per diversi tipi di abitazioni.

ChatGPT ha trasformato il mondo dell'intelligenza artificiale, ma non è l'unico protagonista nel campo degli assistenti AI. Scoprite cinque interessanti alternative con diversi focus: dall'analitico Claude all'europeo Mistral. Ognuno di essi si distingue in qualcosa di diverso e offre funzionalità differenti.

Vi guideremo attraverso i concetti di base dell'AI, dall'apprendimento automatico alle reti neurali fino all'elaborazione del linguaggio naturale. Scoprirete come iniziare a studiare AI in modo pratico, quali strumenti utilizzare e come tenere il passo con questo settore in rapida evoluzione.