TestVelocita.it News OpenAI ha rivelato il modello rivoluzionario o3. Ma ci sarà da aspettare per il lancio

OpenAI ha rivelato il modello rivoluzionario o3. Ma ci sarà da aspettare per il lancio

OpenAI ha concluso la sua iniziativa natalizia "12 giorni di OpenAI" annunciando il modello rivoluzionario o3 e la sua versione più piccola o3-mini. Il nuovo modello promette un significativo miglioramento nel campo del ragionamento e della risoluzione di compiti complessi. Per ora sarà disponibile solo per i ricercatori di sicurezza.

OpenAI ha rivelato il modello rivoluzionario o3. Ma ci sarà da aspettare per il lancio

La società OpenAI ha sorpreso il mondo annunciando il nuovo modello o3 e la sua versione più piccola o3-mini, successori della serie di successo o1. Tuttavia, per ora resta sotto chiave e sarà disponibile solo per i ricercatori nel campo della sicurezza AI. Questo annuncio rappresenta il culmine dell'iniziativa natalizia "12 giorni di OpenAI", che ha portato una serie di novità rivoluzionarie.

Perché o3 è così significativo?

Il nuovo modello rappresenta un notevole salto nelle capacità dell'intelligenza artificiale. A differenza dei suoi predecessori, offre capacità di ragionamento avanzate e gestisce compiti complessi. OpenAI mantiene per ora segrete le specifiche dettagliate, ma ci si aspetta che o3 superi i modelli attuali nel campo del pensiero logico e della risoluzione dei problemi.

Sicurezza innanzitutto

OpenAI sceglie un approccio cauto e in un primo momento darà accesso solo ai ricercatori di sicurezza. Questo passo riflette un crescente impegno nello sviluppo responsabile dell'AI e nel prevenire potenziali rischi. I ricercatori testeranno il modello prima del suo rilascio su scala più ampia e cercheranno potenziali vulnerabilità di sicurezza.

Anche se la data esatta di rilascio non è nota, si prevede che o3 potrebbe essere disponibile per il pubblico più ampio nel corso del 2025. OpenAI probabilmente opterà per un rilascio graduale, come già avvenuto con i modelli precedenti.

Oltre a o3, l'azienda ha presentato una serie di interessanti novità. Tra le più significative figurano l'elaborazione delle immagini in tempo reale, un ChatGPT migliorato con funzionalità di ricerca e una sorpresa natalizia sotto forma di voce di Babbo Natale per ChatGPT.

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza e abbiamo diverse opzioni di assistenti efficienti. Due di questi, ChatGPT e il nuovo arrivato DeepSeek, stanno ora gareggiando per attirare gli utenti. In cosa si differenziano? E quale è il migliore?

Code.org Studio è un popolare strumento online che offre ai bambini (e anche agli adulti) l'accesso a lezioni di programmazione divertenti e interattive. Con l'aiuto di comandi visivi a blocchi, possono facilmente creare animazioni, giochi e applicazioni, sviluppando il pensiero logico e rafforzando la creatività.

Kodu Game Lab è una piattaforma innovativa per l'apprendimento della programmazione, che consente ai bambini di creare i propri giochi utilizzando la codifica a blocchi visivi. Nel frattempo, possono sperimentare il design dei giochi, sviluppare la creatività e il pensiero logico.

Il progetto Stargate è un'iniziativa ambiziosa focalizzata sulla creazione di infrastrutture per l'intelligenza artificiale negli USA. L'obiettivo è investire 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni. Il progetto, supportato da giganti come OpenAI, SoftBank e Microsoft, promette migliaia di posti di lavoro e il dominio economico degli USA.

RoboMind è uno strumento educativo per apprendere le basi della programmazione attraverso un robot virtuale. Utilizza un linguaggio di programmazione semplice, Robo, ideale per i principianti. Gli studenti imparano il pensiero algoritmico tramite compiti pratici come la navigazione in labirinti o la manipolazione di oggetti.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale e punta allo sviluppo della superintelligenza. Secondo le sue previsioni potrebbe diventare realtà in pochi anni. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale attuali abbiano ancora carenze significative, Altman crede nel loro rapido superamento.

Altre versioni linguistiche