Se Lei é uno degli utenti di Internet per i quali lo scopo sognato è una connessione veloce e affidabile tramite un router, potrebbe prendere in considerazione la scelta tra la frequenza di 2,4 GHz e 5 GHz. Quale di essi sarà più conveniente a Lei e soddisferà meglio tutti i requisiti?
La risposta alla domanda dall'introduzione non è così semplice come potrebbe sembrare a prima vista. Ogni frequenza ha poiché i suoi pro, ma nessuna di essi può evitare alcuni dei dettagli che potrebbero non andare bene a Lei in pratica. Quindi, prima di scegliere un dispositivo, passi con prudenza tutte le opzioni e faccia la conoscenza dei attributi di router disponibili.
I moderni router Wi-Fi di oggi funzionano su due frequenze diverse. Per quanto riguarda la velocità, la trasmissione nella banda di 5 GHz è decisamente migliore. Sotto condizioni ottimali, quando si realizzano i testi, è molto più veloce nell'area di download (scaricare i dati) e upload (inviare). Tuttavia, ci sono le condizioni ottimali già menzionate, che sicuramente non è possibile raggiungere ogni volta. La connessione a breve distanza senza ostacoli é senza problemi dalla frequenza di 5 GHz e la banda è generalmente più libera che nel caso a 2,4 GHz. Ciò può causare interferenze indesiderate. D'altra parte, la frequenza più bassa (cioè 2,4 GHz) penetra molto meglio nei ostacoli potenziali, sebbene sia significativamente più lenta.
Molti modelli di router moderni possono facilmente trasmettere un segnale sulle frequenze entrambe allo stesso tempo, quindi o selezioniamo manualmente la frequenza desiderata sul dispositivo ricevente oppure viene automaticamente impostata quella che attualmente offre una migliore connessione. Pertanto, se decide di configurare la Sua rete senza fili domestica utilizzando un router WiFi, considera di localizzarlo in modo che la ricezione sia il più semplice possibile e il segnale non sia disturbato o schermato in modo significativo. È possibile utilizzare tutte e due frequenze contemporaneamente e connettersi a una rete specifica quei dispositivi per i quali vale la pena di più.
L'intelligenza artificiale sa scrivere articoli, analizzare dati e generare video. Tuttavia, esistono abilità e professioni che questa tecnologia non riesce (ancora) a sostituire. Nell'articolo vedremo dove l’uomo ha ancora il vantaggio, perché l'IA necessita di supervisione umana e quali capacità sarà sempre più prezioso sviluppare nel mondo digitale.
Vi capita che il video si interrompa o il gioco si blocchi, anche se pagate per un "internet veloce"? Forse semplicemente non avete quello giusto per ciò che fate a casa. Quale velocità internet vi serve per guardare la TV, streammare film, lavorare da casa o giocare online? Nel nostro articolo troverete un confronto chiaro.
Gli attacchi di phishing oggi spesso appaiono affidabili e convincenti. Grazie all'intelligenza artificiale, suonano personali, imitano aziende note e non è facile individuarli. Nell'articolo imparerai come funziona il phishing moderno, perché prestare attenzione e come proteggerti efficacemente.
Password dimenticate, combinazioni riciclate e paura delle fughe di dati. L'accesso tradizionale ha i suoi punti deboli. Un nuovo modo di verificare l'identità, chiamato passkey, vuole cambiarlo. Senza la necessità di ricordare nulla e con un'enfasi sulla sicurezza. Come funzionano, chi le usa già oggi e perché stanno diventando il nuovo standard?
Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?
L'identità digitale sta diventando un elemento indispensabile nella società moderna. Cosa dice di noi? Come funziona oggi e come potrebbe essere in futuro? Dal blockchain alla carta d'identità virtuale – diamo un'occhiata alle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui ci identifichiamo nel mondo e proteggiamo la nostra privacy.