Se Lei é uno degli utenti di Internet per i quali lo scopo sognato è una connessione veloce e affidabile tramite un router, potrebbe prendere in considerazione la scelta tra la frequenza di 2,4 GHz e 5 GHz. Quale di essi sarà più conveniente a Lei e soddisferà meglio tutti i requisiti?
La risposta alla domanda dall'introduzione non è così semplice come potrebbe sembrare a prima vista. Ogni frequenza ha poiché i suoi pro, ma nessuna di essi può evitare alcuni dei dettagli che potrebbero non andare bene a Lei in pratica. Quindi, prima di scegliere un dispositivo, passi con prudenza tutte le opzioni e faccia la conoscenza dei attributi di router disponibili.
I moderni router Wi-Fi di oggi funzionano su due frequenze diverse. Per quanto riguarda la velocità, la trasmissione nella banda di 5 GHz è decisamente migliore. Sotto condizioni ottimali, quando si realizzano i testi, è molto più veloce nell'area di download (scaricare i dati) e upload (inviare). Tuttavia, ci sono le condizioni ottimali già menzionate, che sicuramente non è possibile raggiungere ogni volta. La connessione a breve distanza senza ostacoli é senza problemi dalla frequenza di 5 GHz e la banda è generalmente più libera che nel caso a 2,4 GHz. Ciò può causare interferenze indesiderate. D'altra parte, la frequenza più bassa (cioè 2,4 GHz) penetra molto meglio nei ostacoli potenziali, sebbene sia significativamente più lenta.
Molti modelli di router moderni possono facilmente trasmettere un segnale sulle frequenze entrambe allo stesso tempo, quindi o selezioniamo manualmente la frequenza desiderata sul dispositivo ricevente oppure viene automaticamente impostata quella che attualmente offre una migliore connessione. Pertanto, se decide di configurare la Sua rete senza fili domestica utilizzando un router WiFi, considera di localizzarlo in modo che la ricezione sia il più semplice possibile e il segnale non sia disturbato o schermato in modo significativo. È possibile utilizzare tutte e due frequenze contemporaneamente e connettersi a una rete specifica quei dispositivi per i quali vale la pena di più.
Perché i dati sono più preziosi dell'oro? Ogni clic e like lascia una traccia che aziende come Google o Meta sfruttano e monetizzano. Scopri come l'economia internet utilizza i tuoi dati per pubblicità, personalizzazione e manipolazione.
Il nomadismo digitale non è più una prerogativa degli avventurieri, ma un fenomeno che sta cambiando il mercato del lavoro e il turismo. Come ha permesso la tecnologia di lavorare ovunque nel mondo? Cosa offre alle aziende e ai dipendenti? E quali sfide e lati negativi porta con sé questo stile di vita?
I robot quadrupedi – aiutanti a quattro zampe del futuro – non sono più solo fantascienza. Sorvegliano i cantieri, riescono a mappare ambienti pericolosi e un giorno potrebbero persino portarvi un caffè. Ma con il progresso emergono nuove domande: quanto possiamo fidarci di queste macchine? E dove troveranno il loro posto, dalle case ai terreni difficili? Vediamo cosa possono fare oggi robot come il Kawasaki CORLEO.
Bluetooth 5.3 ha portato miglioramenti per i dispositivi IoT, come smartwatch e sensori. Offre anche una latenza inferiore, maggiore efficienza energetica e una migliore stabilità della connessione. Tuttavia, non è l'unico, ha accanto il suo stretto parente Bluetooth 5.4 e il futuro Bluetooth 6.0. Venite a vedere con noi come si differenzia dalle versioni precedenti e cosa ci aspetta in futuro.
Un'enorme quantità di dati può essere una sfida, ma i sistemi NAS offrono una soluzione per le case e le piccole imprese. Archiviazione centrale, backup automatici, condivisione dati e funzioni multimediali – tutto in un unico dispositivo. Come scegliere il NAS giusto, configurarlo e sfruttare il suo potenziale? Il nostro articolo vi guiderà attraverso tutto quello che c'è da sapere per tenere al sicuro i vostri dati.
Stai decidendo tra Wi-Fi e cavo di rete? Il nostro articolo ti aiuterà a scoprire quando l'Ethernet è la scelta più vantaggiosa. Imparerai a scegliere il cavo giusto e come collegarlo e mantenerlo. Che tu stia giocando, trasmettendo video in 4K o lavorando con file di grandi dimensioni, il nostro articolo ti aiuterà a trovare la soluzione migliore.