TestVelocita.it News Qual è la differenza tra router sulla frequenza 2,4 GHz e 5 GHz?

Qual è la differenza tra router sulla frequenza 2,4 GHz e 5 GHz?

Se Lei é uno degli utenti di Internet per i quali lo scopo sognato è una connessione veloce e affidabile tramite un router, potrebbe prendere in considerazione la scelta tra la frequenza di 2,4 GHz e 5 GHz. Quale di essi sarà più conveniente a Lei e soddisferà meglio tutti i requisiti?

Qual è la differenza tra router sulla frequenza 2,4 GHz e 5 GHz?

Nulla è in bianco e nero

La risposta alla domanda dall'introduzione non è così semplice come potrebbe sembrare a prima vista. Ogni frequenza ha poiché i suoi pro, ma nessuna di essi può evitare alcuni dei dettagli che potrebbero non andare bene a Lei in pratica. Quindi, prima di scegliere un dispositivo, passi con prudenza tutte le opzioni e faccia la conoscenza dei attributi di router disponibili.

Velocità, affidabilità e portata sufficiente

I moderni router Wi-Fi di oggi funzionano su due frequenze diverse. Per quanto riguarda la velocità, la trasmissione nella banda di 5 GHz è decisamente migliore. Sotto condizioni ottimali, quando si realizzano i testi, è molto più veloce nell'area di download (scaricare i dati) e upload (inviare). Tuttavia, ci sono le condizioni ottimali già menzionate, che sicuramente non è possibile raggiungere ogni volta. La connessione a breve distanza senza ostacoli é senza problemi dalla frequenza di 5 GHz e la banda è generalmente più libera che nel caso a 2,4 GHz. Ciò può causare interferenze indesiderate. D'altra parte, la frequenza più bassa (cioè 2,4 GHz) penetra molto meglio nei ostacoli potenziali, sebbene sia significativamente più lenta.

Una alternativa doppia della trasmissione del segnale è una delle soluzioni disponibili

Molti modelli di router moderni possono facilmente trasmettere un segnale sulle frequenze entrambe allo stesso tempo, quindi o selezioniamo manualmente la frequenza desiderata sul dispositivo ricevente oppure viene automaticamente impostata quella che attualmente offre una migliore connessione. Pertanto, se decide di configurare la Sua rete senza fili domestica utilizzando un router WiFi, considera di localizzarlo in modo che la ricezione sia il più semplice possibile e il segnale non sia disturbato o schermato in modo significativo. È possibile utilizzare tutte e due frequenze contemporaneamente e connettersi a una rete specifica quei dispositivi per i quali vale la pena di più.

Sommario breve

  • La trasmissione di dati è significativamente più veloce a 5 GHz.
  • La banda da 2,4 GHz ha più rumore e interferenze (compresi i dispositivi Bluetooth).
  • I router moderni spesso supportano DFS (Selezione automatica della frequenza)
  • Se il router è dotato del servizio di TPC (controllo dell'intensità di trasmissione - Transmitting Power Control), troverà da solo il canale meno sovraccarico e con rumore basso
  • Per i router a 5 GHz, la funzione TPC può regolare automaticamente l'intensità del segnale irradiato, quindi non interferisce inutilmente altre reti nelle vicinanze

La programmazione non riguarda solo la scrittura di codice, ma è un percorso per sviluppare il pensiero logico e la creatività. Scopri come puoi introdurre i bambini al mondo della programmazione in modo divertente, dai semplici linguaggi a blocchi fino alla programmazione reale.

I follower falsi sono come un doping digitale – un'autostrada verso la popolarità che ha conseguenze devastanti. Scopri con noi il lato oscuro del marketing degli influencer, dove per poche centinaia di corone si possono acquistare migliaia di seguaci. Qual è l'impatto di questo fenomeno sui brand, la società e soprattutto sulle giovani generazioni?

OpenAI investe un milione di dollari nella ricerca presso la Duke University, con l'obiettivo di sviluppare algoritmi che prevedano i giudizi morali degli esseri umani. Il team di ricerca ha già creato un sistema AI per decisioni sui trapianti. Tuttavia, i sistemi AI attuali operano solo su base statistica e mancano di una vera comprensione dell'etica. Inoltre, diversi sistemi AI adottano posizioni filosofiche differenti sulla moralità.

Il chatbot AI Grok di xAI, precedentemente disponibile solo per gli utenti a pagamento di X, è ora aperto al pubblico. La versione gratuita offre un numero limitato di richieste, ma consente comunque l'accesso a funzioni potenti come la generazione e la comprensione delle immagini. Segna una nuova era nella disponibilità dell'intelligenza artificiale?

Vuoi sapere cosa ci aspetta nel 2050? Dimentica le auto volanti, la vera rivoluzione avverrà online. L'intelligenza artificiale ci consiglierà come vestirci, le case intelligenti si occuperanno della spesa e nella realtà virtuale andremo a prendere un caffè con un amico dall'altra parte del mondo.

La carenza di potenza computazionale frena lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. OpenAI affronta problemi nello sviluppo di nuovi prodotti, come il migliorato ChatGPT con riconoscimento visivo e nuove versioni di DALL-E e Sora. La crescente complessità dei modelli AI richiede un'enorme capacità computazionale, rallentando innovazioni e introduzione di nuove funzionalità sul mercato.

Altre versioni linguistiche