VPN è un acronimo che probabilmente avete già sentito, ma sapete esattamente cosa nasconde e come può influenzare le vostre attività online? Vi spiegheremo chiaramente come funziona la VPN, a cosa serve e quali vantaggi e svantaggi offre. Scoprirete come la VPN protegge la vostra privacy, permette l'accesso a contenuti bloccati e quali tipi di VPN esistono.
Il termine VPN è stato sentito quasi da chiunque bazzichi su Internet da un po'. Tuttavia, pochi sanno esattamente come funziona e a cosa serve. La maggior parte delle persone considera la VPN un modo per cancellare le proprie tracce su Internet, altri come un biglietto per accedere a contenuti stranieri non disponibili nel nostro paese.
Nonostante ciò, questo servizio ha anche i suoi svantaggi che possono davvero mettere alla prova gli utenti inesperti, come la riduzione della qualità della connessione Internet. Vuoi saperne di più sulla VPN? Abbiamo per te una guida completa alla VPN e consigli su come iniziare a usarla.
Innanzitutto, vediamo cosa si nasconde dietro l'acronimo VPN. Nello specifico, si tratta del nome inglese Virtual Private Network (rete privata virtuale), che già di per sé riassume a cosa serve. La VPN è destinata a proteggere la privacy e la sicurezza dell'utente durante la navigazione online. Utilizzando il servizio, si può parzialmente nascondere la propria traccia internet e l'indirizzo IP reale del dispositivo utilizzato.
Un utente ceco comune può così cambiare la propria posizione da Praga a Parigi con pochi clic. Questo è il motivo per cui questa funzione è ampiamente utilizzata in paesi con rigide censure, ma anche ad esempio per contenuti che per vari motivi sono disponibili solo in determinate nazioni – come è tipico delle piattaforme di streaming, come Netflix o Amazon Prime Video.
Nota: L'indirizzo IP è un numero identificativo univoco assegnato a un dispositivo connesso a Internet. Grazie a esso, il dispositivo può comunicare con la rete internet.
Ora che sai cos'è una VPN, possiamo approfondire le sue funzionalità. Il concetto di base del servizio si basa sulla crittografia dei dati, che garantisce privacy e sicurezza agli utenti. I servizi VPN comuni funzionano su un principio semplice, in cui l'utente scarica l'applicazione del fornitore sul proprio dispositivo, accede al proprio account, seleziona la posizione dell'indirizzo IP e si connette.
Il servizio può anche essere sotto forma di una semplice estensione del browser, ma è possibile acquistare anche un router VPN. Dopo l'attivazione, la VPN crea un tunnel virtuale tra il dispositivo e i server VPN. Tramite il tunnel, tutti i dati vengono inviati, che il server VPN elabora e inoltra alla rete pubblica. Lo stesso processo avviene anche per i dati inviati verso il dispositivo.In questo modo, viene creato un ambiente altamente sicuro e anonimo attraverso il quale è possibile trasferire dati sensibili. Ad ogni modo, sarebbe sciocco credere che la connessione sia completamente anonima. Nella maggior parte dei casi, è possibile tracciare i tuoi movimenti su Internet, anche utilizzando la migliore VPN. Tuttavia, il tracciamento dei dati sarà notevolmente più difficile, richiederà molto sforzo e quasi mai sarà completo.
Per una visione d'insieme, riassumiamo a cosa può essere utilizzata una VPN:
Comunemente, ci si può imbattere in diversi tipi di VPN, destinate a vari scopi e con diversi livelli di sicurezza. Vediamoli nel dettaglio qui di seguito.
La VPN Sito a Sito, nota anche come VPN Router a Router, viene utilizzata per connettere due o più reti geograficamente separate in una singola rete estesa. Di solito, viene utilizzata da aziende, corporazioni o organizzazioni che necessitano di creare una rete sicura e crittografata tra le varie sedi. La connessione è effettuata tramite router o concentratori VPN.
La VPN di Accesso Remoto consente agli utenti individuali di connettersi alla rete aziendale o a un'altra rete da qualsiasi luogo. Il compito della VPN in questo caso è di creare una connessione crittografata tra il dispositivo dell'utente e la rete aziendale, permettendogli un accesso sicuro a dati o applicazioni aziendali.
La VPN Cloud è destinata alla protezione dei dati trasferiti nel cloud. Durante il trasferimento dei file, gli utenti non devono preoccuparsi della perdita, del furto o del danneggiamento intenzionale dei file. Questo tipo di VPN è nuovamente utilizzato principalmente da aziende o anche da creatori che necessitano proteggere i loro dati da hacker o concorrenti.
Le VPN possono essere classificate anche in base ai protocolli utilizzati, che differiscono tra loro per sicurezza, velocità e stabilità della connessione, livello di crittografia e affidabilità. Al momento, si possono incontrare sei protocolli, che sono:
CONSIGLIO: Se vuoi utilizzare la VPN quotidianamente su più dispositivi, la soluzione migliore per te sarà un router VPN. Questo ha già una VPN integrata che utilizzano tutti i dispositivi connessi.
Ora che abbiamo analizzato in dettaglio cos'è una VPN e a cosa serve, possiamo passare al suo utilizzo pratico. In generale, si può dire che il servizio VPN sarà apprezzato da ogni utente a cui interessa la propria privacy e sicurezza nell'ambiente online. Tuttavia, è più comunemente utilizzato per:
Oltre ai vantaggi, anche le migliori VPN presentano piccoli svantaggi. Il più grande è il possibile impatto sulla connessione internet. Potresti affrontare soprattutto rallentamenti, ma anche interruzioni. Di solito, quanto più è distante il server VPN, tanto più lenta sarà la velocità di connessione.
Anche la qualità della tua connessione può rappresentare un problema. Se quindi ti trovi spesso a dover affrontare una connessione internet molto lenta, la connessione tramite VPN non sarà molto confortevole. Tuttavia, per guardare occasionalmente serie TV o navigare brevemente su internet, sarà comunque sufficiente.
A decidere circa la velocità e la stabilità della connessione contribuiscono anche altri fattori, tra cui la qualità del fornitore, il protocollo utilizzato o il carico del server scelto. Fai attenzione anche alle prestazioni del tuo dispositivo. In particolare, per laptop e smartphone più vecchi, la connessione tramite VPN può essere troppo impegnativa, questo si rifletterà non solo sulla velocità della connessione internet, ma anche sulla reattività del dispositivo.
Nonostante la VPN sia una tecnologia piuttosto complessa basata sulla crittografia dei dati, agli utenti comuni basterà sapere che il servizio può aiutarli a proteggere i loro dati, a difenderli dagli attacchi degli hacker e a nascondere il loro reale indirizzo IP.
La scelta della migliore VPN dovrebbe essere condizionata dalle vostre esigenze e aspettative - in questo senso, fate particolare attenzione al tipo di protocollo scelto. L'efficacia della VPN dipende anche dalla qualità della vostra connessione. Se sospettate che la vostra connessione sia lenta, potete verificarne la velocità utilizzando il nostro strumento online.Un'enorme quantità di dati può essere una sfida, ma i sistemi NAS offrono una soluzione per le case e le piccole imprese. Archiviazione centrale, backup automatici, condivisione dati e funzioni multimediali – tutto in un unico dispositivo. Come scegliere il NAS giusto, configurarlo e sfruttare il suo potenziale? Il nostro articolo vi guiderà attraverso tutto quello che c'è da sapere per tenere al sicuro i vostri dati.
Stai decidendo tra Wi-Fi e cavo di rete? Il nostro articolo ti aiuterà a scoprire quando l'Ethernet è la scelta più vantaggiosa. Imparerai a scegliere il cavo giusto e come collegarlo e mantenerlo. Che tu stia giocando, trasmettendo video in 4K o lavorando con file di grandi dimensioni, il nostro articolo ti aiuterà a trovare la soluzione migliore.
Oggi si può creare un video di qualità in pochi minuti grazie all'intelligenza artificiale. Scopri i sette migliori generatori video AI per il 2025. Dal professionale Synthesia con un'estesa libreria di avatar e supporto per 140 lingue, al fotorealistico Google Veo fino al creativo Runway.
Hai problemi con una connessione Wi-Fi lenta in alcune parti della casa? Nell'articolo ti mostriamo come estendere il segnale in ogni angolo. Scoprirai come posizionare correttamente il router e come poter estendere la connessione in tutta la casa.
Vuoi una connessione più veloce e meno cavi? USB4 e Thunderbolt 4 sono il futuro. Il nostro articolo ti presenterà in modo chiaro cosa possono fare queste tecnologie, come si differenziano e quale è la migliore per te. Che tu stia giocando o creando contenuti, USB4 e Thunderbolt 4 ti semplificheranno notevolmente la vita.
I botnet rappresentano una delle armi più pericolose dei cybercriminali. Si tratta di reti di computer infetti, controllati segretamente a distanza. Il tuo computer può diventare parte di questo esercito di dispositivi "zombie" e essere sfruttato per attacchi DDoS, invio di spam, mining di criptovalute o furto di dati. Come riconoscere se sei una vittima e come proteggerti efficacemente?