OpenAI presenta SearchGPT, un motore di ricerca rivoluzionario che utilizza l'intelligenza artificiale. Dimenticatevi di cliccare su infiniti link. SearchGPT vi fornirà informazioni precise e aggiornate dal web in tempo reale.
L'intelligenza artificiale sta diventando una parte sempre più comune delle nostre vite e ora è pronta a trasformare radicalmente anche il modo in cui cerchiamo informazioni su Internet. OpenAI, nota soprattutto per il suo chatbot ChatGPT, ha presentato un nuovo motore di ricerca, SearchGPT, che promette una rivoluzione nella ricerca online.
Dimenticate di sfogliare infinite pagine di risultati di ricerca. SearchGPT utilizza l'intelligenza artificiale per farvi accedere alle informazioni rilevanti in modo più rapido ed efficiente. Basta formulare una domanda, proprio come se chiedeste a un amico, e SearchGPT vi fornirà una risposta chiara accompagnata da link a fonti pertinenti.
A differenza di ChatGPT, che si basa su dati meno aggiornati, SearchGPT lavora con informazioni dal web in tempo reale. Questo significa che avrete sempre informazioni aggiornate senza dover verificare la loro validità.
Immaginate di voler coltivare pomodori nel vostro giardino. Invece di sfogliare decine di siti con informazioni generiche, chiedete a SearchGPT: “Quali varietà di pomodori sono migliori per la coltivazione in serra?”
SearchGPT vi fornirà non solo un elenco delle varietà adatte, ma anche link a siti web con informazioni dettagliate sulla coltivazione, consigli di giardinieri esperti e altre utili indicazioni.
SearchGPT è attualmente in fase di test per un numero limitato di utenti, ma OpenAI prevede di integrarlo in ChatGPT e renderlo disponibile al grande pubblico. Se SearchGPT avrà successo, potrebbe significare una rivoluzione nel modo in cui cerchiamo informazioni su Internet.
Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?
L'identità digitale sta diventando un elemento indispensabile nella società moderna. Cosa dice di noi? Come funziona oggi e come potrebbe essere in futuro? Dal blockchain alla carta d'identità virtuale – diamo un'occhiata alle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui ci identifichiamo nel mondo e proteggiamo la nostra privacy.
Internet ha cambiato il modo in cui cerchiamo l'amore e gli amici. Da Tinder a Instagram, unisce le persone attraverso gli schermi, ma porta anche sfide e rischi, inclusi relazioni superficiali o profili falsi. Esploreremo insieme come il mondo online stia cambiando le nostre relazioni, cosa ci offre e cosa ci toglie, e daremo un'occhiata a cosa ci riserva il futuro con la realtà virtuale.
Perché i dati sono più preziosi dell'oro? Ogni clic e like lascia una traccia che aziende come Google o Meta sfruttano e monetizzano. Scopri come l'economia internet utilizza i tuoi dati per pubblicità, personalizzazione e manipolazione.
Il nomadismo digitale non è più una prerogativa degli avventurieri, ma un fenomeno che sta cambiando il mercato del lavoro e il turismo. Come ha permesso la tecnologia di lavorare ovunque nel mondo? Cosa offre alle aziende e ai dipendenti? E quali sfide e lati negativi porta con sé questo stile di vita?
I robot quadrupedi – aiutanti a quattro zampe del futuro – non sono più solo fantascienza. Sorvegliano i cantieri, riescono a mappare ambienti pericolosi e un giorno potrebbero persino portarvi un caffè. Ma con il progresso emergono nuove domande: quanto possiamo fidarci di queste macchine? E dove troveranno il loro posto, dalle case ai terreni difficili? Vediamo cosa possono fare oggi robot come il Kawasaki CORLEO.