TestVelocita.it News Google apre le porte a un'intelligenza artificiale più sicura. Presenta il nuovo Gemma 2

Google apre le porte a un'intelligenza artificiale più sicura. Presenta il nuovo Gemma 2

Google presenta una serie di tre nuovi modelli di IA chiamati Gemma 2, che sottolineano sicurezza, trasparenza e accessibilità. Il modello Gemma 2 2B è ottimizzato per computer comuni, ShieldGemma protegge contro i contenuti tossici e Gemma Scope consente un'analisi dettagliata del funzionamento dei modelli. Google si impegna così a democratizzare l'IA e a costruire fiducia.

Google apre le porte a un'intelligenza artificiale più sicura. Presenta il nuovo Gemma 2

Google si inserisce nella lotta per un'intelligenza artificiale più etica e trasparente. A tal fine, ha rilasciato una serie di tre nuovi modelli IA generativi chiamati Gemma 2, che promettono maggiore sicurezza, minori esigenze hardware e funzionamento più fluido.

La sicurezza al primo posto

A differenza dei modelli Gemini, che Google utilizza per i propri prodotti, la serie Gemma è destinata a un uso più libero da parte di sviluppatori e ricercatori. Simile al progetto Llama di Meta, anche Google cerca di costruire fiducia e collaborazione nel campo dell'IA.

Il primo nuovo arrivo è il modello Gemma 2 2B, destinato alla generazione e analisi del testo. Il suo principale vantaggio è la possibilità di essere eseguito anche su dispositivi meno performanti. Questo apre le porte a un suo utilizzo da parte di una vasta gamma di utenti. Il modello è disponibile tramite piattaforme come Vertex AI, Kaggle e Google AI Studio.

ShieldGemma: Guardiano contro i contenuti tossici

Il nuovo ShieldGemma ha introdotto una serie di classificatori di sicurezza il cui compito è identificare e bloccare i contenuti nocivi. Si tratta, ad esempio, di discorsi di odio, molestie e contenuti sessuali espliciti. In breve, ShieldGemma funziona come un filtro che controlla sia i dati di input per il modello, sia i suoi output.

L'ultimo arrivo è Gemma Scope, uno strumento che consente un'analisi dettagliata del funzionamento del modello Gemma 2. Google lo descrive come un insieme di reti neurali specializzate che scompongono le informazioni complesse elaborate dal modello in una forma più comprensibile.

I ricercatori possono così comprendere meglio come Gemma 2 identifica i modelli, elabora i dati e genera i risultati. Il rilascio dei modelli Gemma 2 arriva poco dopo che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha sostenuto i modelli IA aperti nel suo rapporto.

Questi rendono l'IA generativa accessibile a piccole imprese, organizzazioni non profit e sviluppatori indipendenti. Inoltre, l'ufficio ha evidenziato la necessità di strumenti per monitorare e regolamentare questi modelli al fine di minimizzare i rischi potenziali.

L'intelligenza artificiale sa scrivere articoli, analizzare dati e generare video. Tuttavia, esistono abilità e professioni che questa tecnologia non riesce (ancora) a sostituire. Nell'articolo vedremo dove l’uomo ha ancora il vantaggio, perché l'IA necessita di supervisione umana e quali capacità sarà sempre più prezioso sviluppare nel mondo digitale.

Vi capita che il video si interrompa o il gioco si blocchi, anche se pagate per un "internet veloce"? Forse semplicemente non avete quello giusto per ciò che fate a casa. Quale velocità internet vi serve per guardare la TV, streammare film, lavorare da casa o giocare online? Nel nostro articolo troverete un confronto chiaro.

Gli attacchi di phishing oggi spesso appaiono affidabili e convincenti. Grazie all'intelligenza artificiale, suonano personali, imitano aziende note e non è facile individuarli. Nell'articolo imparerai come funziona il phishing moderno, perché prestare attenzione e come proteggerti efficacemente.

Password dimenticate, combinazioni riciclate e paura delle fughe di dati. L'accesso tradizionale ha i suoi punti deboli. Un nuovo modo di verificare l'identità, chiamato passkey, vuole cambiarlo. Senza la necessità di ricordare nulla e con un'enfasi sulla sicurezza. Come funzionano, chi le usa già oggi e perché stanno diventando il nuovo standard?

Conosci l'edge computing? È un metodo di elaborazione dei dati che sposta la potenza di calcolo più vicino alla fonte dei dati. Riduce significativamente i ritardi e consente decisioni più rapide in tempo reale. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per l'IoT, i veicoli autonomi e le città intelligenti, trasformando gradualmente l'aspetto di Internet così come lo conosciamo. Cosa significa esattamente l'edge computing e come influenzerà il nostro futuro?

L'identità digitale sta diventando un elemento indispensabile nella società moderna. Cosa dice di noi? Come funziona oggi e come potrebbe essere in futuro? Dal blockchain alla carta d'identità virtuale – diamo un'occhiata alle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui ci identifichiamo nel mondo e proteggiamo la nostra privacy.