Tynker è una piattaforma moderna che insegna ai bambini a programmare in modo divertente. Con l'aiuto di blocchi visivi, possono creare i propri giochi, animazioni o controllare robot. La piattaforma supporta la creatività, il pensiero logico e offre ai bambini la possibilità di scoprire la tecnologia in modo ludico. Scopri come funziona e in cosa è migliore o peggiore rispetto ad altre piattaforme.
Nell'episodio precedente abbiamo presentato il primo dei programmi con cui è possibile insegnare ai bambini le basi della programmazione. Questa volta analizzeremo un altro strumento interessante che permette loro di entrare nel mondo della tecnologia. Tynker è una piattaforma moderna che combina ancora una volta l'insegnamento della programmazione con il divertimento. In cosa si differenzia dalle altre piattaforme e come funziona?
Tynker è una piattaforma principalmente per bambini che consente di entrare nel mondo della programmazione in modo divertente e intuitivo. A differenza dei metodi tradizionali di insegnamento della programmazione, si basa su un approccio visivo. I bambini lavorano con blocchi colorati che rappresentano i comandi e, componendoli, creano un codice funzionale.
I giovani programmatori possono iniziare con compiti semplici, come creare animazioni o storie interattive. Gradualmente passano a progetti più complessi, incluso lo sviluppo di giochi o la programmazione di robot e droni. Questo approccio non solo insegna loro le basi della codifica, ma supporta anche la creatività, il pensiero critico e la risoluzione dei problemi.
Tynker è disponibile online e come applicazione mobile, permettendo ai bambini di imparare ovunque e in qualsiasi momento. La piattaforma offre contenuti suddivisi per età e capacità, adatta per principianti assoluti così come per bambini più esperti che hanno già esperienza nella programmazione.
Uno dei maggiori vantaggi di Tynker è la sua interfaccia semplice e chiara. I bambini lavorano in un editor che consente loro di trascinare blocchi colorati nell'area di lavoro. Questi blocchi, suddivisi in categorie secondo le funzioni (ad esempio movimento, suoni, eventi, condizioni), vengono assemblati come un puzzle per creare sequenze di comandi.
I programmatori principianti possono, ad esempio, creare un'animazione in cui un personaggio balla cliccando sul mouse, o un gioco in cui il personaggio deve raccogliere oggetti ed evitare ostacoli. I progetti più avanzati includono la programmazione di robot, il controllo di droni o la lavorazione con l'internet delle cose (IoT).
La piattaforma include anche sfide di gioco che motivano i bambini a scoprire nuove possibilità. Grazie a questo approccio giocoso, non si rendono nemmeno conto che stanno apprendendo importanti competenze di programmazione, come algoritmi, cicli, variabili o condizioni.
Tynker offre ai bambini una combinazione di divertimento e istruzione che supporta la loro motivazione e lo sviluppo di competenze chiave. Grazie alla programmazione visiva, apprendono le basi del pensiero algoritmico, della logica e della risoluzione dei problemi senza dover affrontare comandi complessi.
Un altro grande vantaggio di Tynker è la sua flessibilità: il contenuto è adattato a diversi gruppi di età e livelli di conoscenza, così i bambini possono iniziare con blocchi semplici e gradualmente passare a una programmazione avanzata in linguaggi come Python o JavaScript. La piattaforma collega anche la programmazione all'uso nel mondo reale.
Uno dei principali svantaggi di Tynker è la sua politica dei prezzi. Mentre il contenuto di base è disponibile gratuitamente, la maggior parte delle funzioni avanzate, lezioni e progetti richiede un abbonamento, il che può essere un ostacolo per alcune famiglie o scuole. In questo aspetto, Tynker si distingue da altre piattaforme, come Scratch, che è completamente gratuito e accessibile a tutti.
Iniziare con Tynker è semplice, basta visitare il sito ufficiale tynker.com o scaricare l'applicazione mobile. Dopo una rapida registrazione, avrete accesso alle lezioni introduttive gratuite che guidano i bambini nei primi passi nella programmazione. Queste lezioni sono ideali per i principianti, poiché forniscono istruzioni chiare e dimostrazioni su come funziona Tynker.
Se decidi di sottoscrivere un abbonamento a pagamento, accederai a una vasta libreria di progetti, sfide di gioco e funzioni avanzate che portano l'insegnamento a un livello superiore. La piattaforma è progettata per essere il più intuitiva e comprensibile possibile. I bambini si orientano facilmente nell'interfaccia colorata e chiara, dove possono iniziare a creare trascinando i blocchi di programmazione.
È disponibile anche una serie di tutorial interattivi che li guidano passo dopo passo dalle animazioni di base ai progetti più complessi, come lo sviluppo di giochi o il controllo dei robot. Inoltre, Tynker consente a genitori e insegnanti di monitorare i progressi dei bambini, rendendolo un grande strumento non solo per l'apprendimento domestico, ma anche per l'insegnamento nelle scuole.
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale e punta allo sviluppo della superintelligenza. Secondo le sue previsioni potrebbe diventare realtà in pochi anni. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale attuali abbiano ancora carenze significative, Altman crede nel loro rapido superamento.
Minecraft: Education Edition collega il popolare mondo dei giochi con l'apprendimento. I bambini possono esplorare la programmazione, collaborare nella risoluzione dei problemi e apprendere nuove abilità in un ambiente familiare ricco di creatività. Come funziona e si adatta anche ai bambini più piccoli?
Alice è una piattaforma educativa che permette ai bambini e agli studenti di esplorare il mondo della programmazione attraverso la creazione di animazioni 3D, storie interattive e giochi semplici. È adatta sia per scolari che per studenti universitari. Cosa offre e come funziona?
Il governo degli Stati Uniti ha avviato un'indagine sulla società cinese TP-Link, che controlla il 65% del mercato dei router. La motivazione sono le preoccupazioni per la sicurezza nazionale dopo la scoperta dell'uso dei loro dispositivi in attacchi ransomware.
OpenAI ha concluso la sua iniziativa natalizia "12 giorni di OpenAI" annunciando il modello rivoluzionario o3 e la sua versione più piccola o3-mini. Il nuovo modello promette un significativo miglioramento nel campo del ragionamento e della risoluzione di compiti complessi. Per ora sarà disponibile solo per i ricercatori di sicurezza.
SpaceX, in collaborazione con l'operatore neozelandese One NZ, ha lanciato la prima rete satellitare nazionale per l'invio di SMS. Questo servizio rivoluzionario consente la comunicazione anche in aree senza segnale mobile tradizionale. Attualmente supporta solo quattro modelli di telefoni e il tempo di consegna dei messaggi può durare fino a 10 minuti.