TestVelocita.it News Come scegliere il miglior posto per il router

Come scegliere il miglior posto per il router

Puoi avere il miglior router wifi per la trasmissione di internet ad alta velocità, ma se posizionato male, continuerai a lottare con la scarsa qualità del segnale. Trovare il posto giusto per installare il router è fondamentale per una connessione internet wireless di qualità. Inoltre, se desideri coprire più stanze con il segnale o connetterti a distanze maggiori, devi prestare molta attenzione a dove posizioni il router. Seguendo alcune regole di base, potrai ottenere il massimo dal tuo router.

Come scegliere il miglior posto per il router

Il router al centro della stanza garantisce una copertura ideale

Le radiazioni elettromagnetiche si diffondono meglio in uno spazio aperto. Se desideri garantire la copertura del segnale wifi su una superficie il più ampia possibile del tuo appartamento o casa, cerca di trovare un posto adatto al centro della stanza. Da lì il segnale irradierà liberamente in tutte le direzioni. Non posizionare mai il router a terra; l'altezza minima di installazione dovrebbe essere almeno di 0,5 metri.

Una soluzione elegante è montare il dispositivo dietro un controsoffitto. Le piastre di polistirolo causeranno solo una minima attenuazione, mentre il router rimarrà nascosto alla vista e non rovinerà l'estetica dell'interior. Tuttavia, in generale, per ottenere il massimo segnale, dovresti poter vedere il router quando ti connetti al dispositivo wireless. Montando il router agli angoli, in vari angoli o stanze di confine, perderai gran parte del segnale e potrebbe risultare impossibile connettersi in molte parti della casa.

I muri spessi peggiorano notevolmente la qualità del segnale

Se desideri utilizzare la connessione internet wireless in più stanze, potresti affrontare una forte attenuazione causata da muri spessi. Le radiazioni elettromagnetiche penetrano molto difficilmente attraverso gli ostacoli. Mentre i muri in cartongesso peggiorano solo leggermente la qualità del segnale, segnali elettromagnetici non riescono a passare attraverso muri in cemento, riempimenti in mattoni spessi o strutture metalliche.

Anche in questo caso, è opportuno considerare da quale posizione la trasmissione del segnale sarà meno disturbata. Ricorda: meno ostacoli ci sono, migliore sarà la qualità del segnale. Se il router è dotato di una o più antenne trasmittenti, orientale nella direzione desiderata.

Attenzione al posizionamento vicino agli elettrodomestici

Puoi compromettere il segnale del router wifi posizionando il dispositivo vicino ad apparecchi che emettono altre radiazioni elettromagnetiche. I maggiori problemi sono causati dai forni a microonde, ma anche computer da tavolo, televisori, altoparlanti potenti o frigoriferi possono peggiorare la qualità del segnale. Se il router è posizionato su una superficie aperta e senza ostacoli significativi, ma continui a riscontrare problemi di qualità del segnale, cerca di individuare grandi fonti di interferenze.

Utilizza un'app per misurare il segnale wifi

Non esitare a sperimentare con il posizionamento del router wifi, spostandolo nelle stanze fino a ottenere risultati soddisfacenti in tutte le aree dove necessiti la connessione internet. Il processo di test sarà notevolmente facilitato da applicazioni mobili che determinano la qualità del segnale in un dato luogo.

Se utilizzi un telefono cellulare con sistema Android, installa ad esempio l'app Wifi Analyzer, che ti informerà immediatamente sulla qualità del segnale e sul livello di interferenza delle singole bande. Il valore della potenza del segnale viene indicato in dBm. Ricorda che il valore si riferisce alla potenza di 1mW e quindi è mostrato in numeri negativi. Più il risultato si avvicina a zero, maggiore è il livello delle radiazioni elettromagnetiche nello spazio testato. Ad esempio, un valore di -50 dBm indica un segnale più forte rispetto a -80 dBm. Per fare un esempio, misurando il segnale direttamente vicino al router, il valore sarà solitamente intorno ai -30 dBm.

Ovviamente vale il principio che, quanto più potente sarà il tuo router wifi, maggiore sarà la sua capacità di trasmettere il segnale su distanze maggiori e attraverso gli ostacoli. Tuttavia, non sottovalutare il posizionamento del router neanche utilizzando un dispositivo di alta qualità; altrimenti, ridurrai inutilmente la potenza di trasmissione e, in definitiva, anche la qualità e la velocità della connessione.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale e punta allo sviluppo della superintelligenza. Secondo le sue previsioni potrebbe diventare realtà in pochi anni. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale attuali abbiano ancora carenze significative, Altman crede nel loro rapido superamento.

Minecraft: Education Edition collega il popolare mondo dei giochi con l'apprendimento. I bambini possono esplorare la programmazione, collaborare nella risoluzione dei problemi e apprendere nuove abilità in un ambiente familiare ricco di creatività. Come funziona e si adatta anche ai bambini più piccoli?

Alice è una piattaforma educativa che permette ai bambini e agli studenti di esplorare il mondo della programmazione attraverso la creazione di animazioni 3D, storie interattive e giochi semplici. È adatta sia per scolari che per studenti universitari. Cosa offre e come funziona?

Il governo degli Stati Uniti ha avviato un'indagine sulla società cinese TP-Link, che controlla il 65% del mercato dei router. La motivazione sono le preoccupazioni per la sicurezza nazionale dopo la scoperta dell'uso dei loro dispositivi in attacchi ransomware.

OpenAI ha concluso la sua iniziativa natalizia "12 giorni di OpenAI" annunciando il modello rivoluzionario o3 e la sua versione più piccola o3-mini. Il nuovo modello promette un significativo miglioramento nel campo del ragionamento e della risoluzione di compiti complessi. Per ora sarà disponibile solo per i ricercatori di sicurezza.

SpaceX, in collaborazione con l'operatore neozelandese One NZ, ha lanciato la prima rete satellitare nazionale per l'invio di SMS. Questo servizio rivoluzionario consente la comunicazione anche in aree senza segnale mobile tradizionale. Attualmente supporta solo quattro modelli di telefoni e il tempo di consegna dei messaggi può durare fino a 10 minuti.