OpenAI ha concluso la sua iniziativa natalizia "12 giorni di OpenAI" annunciando il modello rivoluzionario o3 e la sua versione più piccola o3-mini. Il nuovo modello promette un significativo miglioramento nel campo del ragionamento e della risoluzione di compiti complessi. Per ora sarà disponibile solo per i ricercatori di sicurezza.
La società OpenAI ha sorpreso il mondo annunciando il nuovo modello o3 e la sua versione più piccola o3-mini, successori della serie di successo o1. Tuttavia, per ora resta sotto chiave e sarà disponibile solo per i ricercatori nel campo della sicurezza AI. Questo annuncio rappresenta il culmine dell'iniziativa natalizia "12 giorni di OpenAI", che ha portato una serie di novità rivoluzionarie.
Il nuovo modello rappresenta un notevole salto nelle capacità dell'intelligenza artificiale. A differenza dei suoi predecessori, offre capacità di ragionamento avanzate e gestisce compiti complessi. OpenAI mantiene per ora segrete le specifiche dettagliate, ma ci si aspetta che o3 superi i modelli attuali nel campo del pensiero logico e della risoluzione dei problemi.
OpenAI sceglie un approccio cauto e in un primo momento darà accesso solo ai ricercatori di sicurezza. Questo passo riflette un crescente impegno nello sviluppo responsabile dell'AI e nel prevenire potenziali rischi. I ricercatori testeranno il modello prima del suo rilascio su scala più ampia e cercheranno potenziali vulnerabilità di sicurezza.
Anche se la data esatta di rilascio non è nota, si prevede che o3 potrebbe essere disponibile per il pubblico più ampio nel corso del 2025. OpenAI probabilmente opterà per un rilascio graduale, come già avvenuto con i modelli precedenti.
Oltre a o3, l'azienda ha presentato una serie di interessanti novità. Tra le più significative figurano l'elaborazione delle immagini in tempo reale, un ChatGPT migliorato con funzionalità di ricerca e una sorpresa natalizia sotto forma di voce di Babbo Natale per ChatGPT.
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato che la società sa già come creare un'intelligenza artificiale generale e punta allo sviluppo della superintelligenza. Secondo le sue previsioni potrebbe diventare realtà in pochi anni. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale attuali abbiano ancora carenze significative, Altman crede nel loro rapido superamento.
Minecraft: Education Edition collega il popolare mondo dei giochi con l'apprendimento. I bambini possono esplorare la programmazione, collaborare nella risoluzione dei problemi e apprendere nuove abilità in un ambiente familiare ricco di creatività. Come funziona e si adatta anche ai bambini più piccoli?
Alice è una piattaforma educativa che permette ai bambini e agli studenti di esplorare il mondo della programmazione attraverso la creazione di animazioni 3D, storie interattive e giochi semplici. È adatta sia per scolari che per studenti universitari. Cosa offre e come funziona?
Il governo degli Stati Uniti ha avviato un'indagine sulla società cinese TP-Link, che controlla il 65% del mercato dei router. La motivazione sono le preoccupazioni per la sicurezza nazionale dopo la scoperta dell'uso dei loro dispositivi in attacchi ransomware.
SpaceX, in collaborazione con l'operatore neozelandese One NZ, ha lanciato la prima rete satellitare nazionale per l'invio di SMS. Questo servizio rivoluzionario consente la comunicazione anche in aree senza segnale mobile tradizionale. Attualmente supporta solo quattro modelli di telefoni e il tempo di consegna dei messaggi può durare fino a 10 minuti.
Tynker è una piattaforma moderna che insegna ai bambini a programmare in modo divertente. Con l'aiuto di blocchi visivi, possono creare i propri giochi, animazioni o controllare robot. La piattaforma supporta la creatività, il pensiero logico e offre ai bambini la possibilità di scoprire la tecnologia in modo ludico. Scopri come funziona e in cosa è migliore o peggiore rispetto ad altre piattaforme.